Options
L’analisi statica delle infrastrutture di trasporto: cosa insegna, perché è utile, come può essere efficace
Santagata, Marta
2021
Abstract
In questo lavoro vengono messe in luce le potenzialità delle analisi strutturali delle reti di trasporto. In particolare, dopo una rassegna dei principali indicatori utili a questo fine, come ad esempio le misure di centralità e gli indici di vulnerabilità e robustezza, viene proposta un’applicazione empirica. Seguendo un approccio basato sulla Complex Network Theory, viene analizzata la rete autostradale del Nord-Ovest italiano e viene utilizzato come caso studio il crollo del ponte Morandi avvenuto a Genova nel 2018. Infine, il lavoro evidenzia quali sono i punti fondamentali affinché le analisi statiche possano essere realmente utili per i policy maker e i gestori delle infrastrutture, primo fra tutti lo studio congiunto delle reti, considerando le interdipendenze sia geografiche sia funzionali che possono esistere tra due o più sistemi di trasporto.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Marta Santagata (2021) L’analisi statica delle infrastrutture di trasporto: cosa insegna, perché è utile, come può essere efficace, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 2, art. 3.
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Name
REPoT_2021(2)-3_Santagata Marta.pdf
Format
Adobe PDF
Size
655.87 KB