Options
RELAZIONI D’ARTE. Manuela Sedmach. Al di sotto della sostanza cromatica nell’intercapedine della pittura
Sedmach, Manuela
2024
Contributor(s)
Michelli, Lorenzo
•
Del Guercio, Andrea B.
Abstract
La mostra “Manuela Sedmach. Al di sotto della sostanza cromatica, nell’intercapedine della pittura” sarà invece visitabile al Dipartimento di Studi Umanistici di UniTS in via del Lazzaretto Vecchio ed esporrà una ventina di opere della pittrice.
“Le ragioni, non casuali ma mirate, che hanno condotto Sedmach a distribuire le sue opere nella Biblioteca dell'Archivio degli Scrittori e della Cultura Regionale dell'Università di Trieste, sono di porle in relazione con un patrimonio culturale intimamente percepito e vissuto negli anni. Accanto e lungo lo sviluppo di scaffalature che preservano e proteggono i 'ricordi-scritti', rendendoli disponibili al 'gesto' della consultazione, la 'narrazione-pittorica' si offrirà ad una lettura visiva caratterizzata da uno sviluppo tutto interno alla medesima pagina, sostenuta da un 'vento stabilizzato' che interseca l'alto e il basso, dal centro ai confini della tela, rafforzandosi ora sulla sinistra con una massa che muove verso destra, ora che si stabilizza in una depressione, per poi andare ad estendersi sull'orizzontalità rivelando se stessa solo ad uno sguardo attento”, sottolinea il critico d’arte Andrea Del Guercio.
Source
"Relazioni d’arte. Manuela Sedmach. Al di sotto della sostanza cromatica nell’intercapedine della pittura”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2024, pp. 26; ill.
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
File(s)