Options
RISCONTRI CARTOGRAFICI DI CONTROVERSIE GIURISDIZIONALI LUNGO IL LIMES ITALO-AUSTRIACO TRENTINO: DALLO SPAZIO CONTESO ALLO SPAZIO PROGETTATO
CARTOGRAPHICAL ELEMENTS OF LIMINAL DISPUTES ON THE ITALIAN-AUSTRIAN BORDERS IN TRENTINO: FROM CONTESTED SPACE TO PLANNED SPACE
Tanzarella, Anna
2010
Abstract
Il contributo propone alcune riflessioni sul concetto di confine e sul rapporto fra confini
e rappresentazione cartografica con riferimento al territorio trentino. Nello specifico,
l’analisi si sviluppa nello studio di testimonianze cartografiche che, dal XVII al
XX secolo, hanno accompagnato le controversie confinarie fra due comunità divise
da un “limes” politico, dapprima imperiale (Tirolo-Serenissima Repubblica di Venezia),
in seguito internazionale (Tirolo-Italia), oggi amministrativo (Trentino-Veneto).
La secolare “causa Lastarolli”, protrattasi per quasi ottocento anni, ha lasciato, di
fatto, fonti documentali e cartografiche che permettono di ricostruire le sentenze, gli
appelli e i trattati internazionali prodotti per la determinazione dei confini fra il
comune di Folgaria (TN) e il comune di Lastebasse (VI). Questa intricata vicenda giudiziaria
non si è placata nemmeno con l’annessione del Trentino al Regno d’Italia,
alimentandosi spesso di contraddizioni e lungaggini burocratiche che hanno sviluppato
gli interessi geo-politici e geo-economici di diversi attori territoriali. È nel 2008
che la causa trova la sua conclusione formale, con un compromesso costoso quanto
discutibile.
Il percorso metodologico suggerito prevede di ricostruire la trama di quei conflitti,
attraverso l’utilizzo congiunto di fonti documentali e cartografiche storiche. Si tenterà,
in tal modo, di esaminare da un lato le modalità di rappresentazione cartografica
e simbolica dei segni del confine, dall’altro di comprendere il mutamento di sen -
so che, alle diverse scale territoriali e nel corso del tempo, quel confine è andato assumendo,
fino a rappresentare oggi un discusso spazio di progettualità nell’ottica di
uno sviluppo turistico-economico. Il confine, dunque, mantiene la propria centralità
storico-geografica, ma viene veicolato in un preciso disegno politico-istituzionale che
determina le relazioni fra nuovi attori territoriali.
The work aims to reflect about border concept and analyze relations between borders
and cartography referring to Trentino area. In specific case, the paper develops
the study of some representations (from XVII to XX century) that have characterized
legal disputes between two communities separated by a political boundary,
in the past imperial boundary (Tyrol and Venice Republique), then international
one (Tyrol and Italy), today administrative boundary (Trentino-Veneto). The
famous “causa Lastarolli”, lasted for almost eight hundred years, presents historical
maps and documents that deal with sentences and international treaties for
definition boundaries between communities of Folgaria (Tn) and Lastebasse (Vi).
This complicated legal dispute is continued with annexation of Trentino to Italy
and has produced geo-politics and geo-economic interests from different territorial
actors. In the 2008 the case was formally concluded with an expensive and debatable
submission.
The methodological approach aims to piece together conflict plotlines, through
historical maps and documents. The purpose consists to analyze from one side
symbolical aspects of cartographic representations (border signs), on the other side
to understand changing meaning of border on the time and at different territorial
scales. Today, this border represents a debatable planning space in the meaning of
a touristic and economic development. Border keeps its historical-geographical
importance, but it is carried out to a specific political institutional drawing that
determines relations among new territorial actors.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
139-140
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Anna Tanzanella, "RISCONTRI CARTOGRAFICI DI CONTROVERSIE GIURISDIZIONALI LUNGO IL LIMES ITALO-AUSTRIACO TRENTINO: DALLO SPAZIO CONTESO ALLO SPAZIO PROGETTATO = CARTOGRAPHICAL ELEMENTS OF LIMINAL DISPUTES ON THE ITALIAN-AUSTRIAN BORDERS IN TRENTINO: FROM CONTESTED SPACE TO PLANNED SPACE", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 139-140 (2010), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2010, pp. 25-38
Languages
it
File(s)