Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170
  6. Elaborazioni GIS per analizzare i cambiamenti dell’uso del suolo nell’area pontina dal XIX al XXI secolo
 
  • Details
  • Metrics
Options

Elaborazioni GIS per analizzare i cambiamenti dell’uso del suolo nell’area pontina dal XIX al XXI secolo

Analysis of the Pontine region land use changes between the XIX and the XXI centuries via GIS elaboration
Gallinelli, Diego
2020
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/32241
http://hdl.handle.net/10077/32241
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è lo studio delle trasformazioni di un territorio che, nel corso di duecento anni, è passato da avere una connotazione fortemente naturale ad essere intensamente frammentato a causa della intensa antropizzazione. Fino ai primi decenni del ’900, canali, boschi e pascoli connotavano il paesaggio della Pianura Pontina; in pochi decenni, le bonifiche integrali degli anni ’30 e la consecutiva nascita di agglomerati urbani hanno stravolto completamente il territorio. Oggi alla crescita esponenziale del tessuto edilizio si è affiancata un’agricoltura di tipo intensivo e lo sviluppo di un apparato industriale lungo le principali arterie viarie. Per la ricostruzione dell’uso del suolo di una parte della Pianura Pontina sono state utilizzate tre fonti eterogenee e diacroniche (cartografia storica ottocentesca, foto aeree di metà ’900 e dati attuali ricavati da immagini satellitari) che, opportunamente elaborate attraverso i GIS, sono servite per produrre cartografie digitali con differenti livelli di dettaglio. In quest’ottica, i GIS si dimostrano imprescindibili strumenti per l’indagine geostorica perché permettono di effettuare analisi multitemporali di tipo qualitativo e quantitativo analizzando i cambiamenti avvenuti in un determinato territorio.
The aim of this work is the study of the landscape changes suffered by the Pontine Region. The region was originally characterized by strong natural features and became heavily fragmented over the last two hundred years because of the extensive human activity. Until the first decades of the 1900s, the Pontine Region was characterized by wetlands, woods and pastures. In a short time, the reclamation during the Fascism period led to the growth of new urban areas and a radical and fast change of a landscape. Today, this region is characterized by intensive cultivation areas and the growth of industrial sector along the main roads. Heterogeneous and diachronic sources used to land use and cover reconstruction of a part of Pontine Region (historical cartography of 19th century, aerial photographs of the half of 20th century and current data from satellite imagery) are been elaborated trough GIS to create digital cartographies with different levels of detail. For this reason, GIS are essential tools for geo-hisrorical studies because allow to conduct qualitative and quantitative analyses and show change detection of territory.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Cambiamenti territori...

  • Fonti geostoriche

  • Pianura Pontina

  • Ricostruzioni GIS

  • Uso del suolo

  • Geo-historical source...

  • GIS elaboration

  • Land use

  • Pontine region

  • Territorial changes

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Diego Gallinelli, "Elaborazioni GIS per analizzare i cambiamenti dell’uso del suolo nell’area pontina dal XIX al XXI secolo" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2020, pp. 62-76
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

05-Gallinelli.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.69 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback