Options
Il concetto di storia in Ugo Spirito
Stella, Vittorio
2000
Loading...
ISBN
in: A. Russo, P. Gregoretti ( a cura di ), "Ugo Spirito. Filosofo, giurista, economista e la recezione dell'attualismo a Trieste". Atti Convegno ( Trieste, 27-29 novembre 1995 ), EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2000, pp.
Abstract
Il problema tuttavia fu direttamente affrontato nel saggio
Storicismo. Apparso nel 1932 nel "Giornale critico della filosofia italiana", esso venne
a costituire un capitolo di Scienza e filosofici, pubblicata l'anno seguente, però se ne
può considerare, di fatto, un annuncio l'omonimo saggio che vide la luce nel 1929
nella medesima rivista: in questo si anticipava la tesi centrale dello storicismo. Ci troviamo
nell'ambito dell"' attualismo costruttore", la prima versione dell'attualismo
impressa dalla personalità di Spirito, cioè contraddistinta dal professare un pensiero
che intendeva costituire l'inveramento rigoroso dell'attualismo, caratterizzato da qualcosa
che lo diversificasse dalla versione gentiliana.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Vittorio Stella, 'Il concetto di storia in Ugo Spirito', in: A. Russo, P. Gregoretti ( a cura di ), "Ugo Spirito. Filosofo, giurista, economista e la recezione dell'attualismo a Trieste". Atti Convegno ( Trieste, 27-29 novembre 1995 ), EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2000, pp. 374-391
Languages
it
File(s)