Options
La traduzione scientifica e tecnica: dal lessico alla costruzione del discorso
Fabbro, Mariateresa
1999
Abstract
Si affronta il problema di come operare la traduzione di un testo tecnico-scientifico: ogni linguaggio settoriale ha una propria terminologia e un proprio stile, che vanno studiati e analizzati in modo tale da essere in grado di tradurre il testo tecnico-scientifico in questione. Si tratta la traduzione come un tipo di attività più simile a una scienza che a un’arte, in quanto richiede precisione e rigore nella scelta del lessico e nella ricostruzione dei legami logici tra le varie parti del discorso. Vengono descritte la terminologia, la struttura e le caratteristiche delle lingue settoriali, competenze da possedere per poter operare la traduzione di un testo tecnico-scientifico.
Part of
Transiti letterari e culturali. Volume II
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Mariateresa Fabbro, "La traduzione scientifica e tecnica: dal lessico alla costruzione del discorso", in "Transiti letterari e culturali. Volume II", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 1999, pp. 321-329
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)