Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 176
  6. Nuovi percorsi geocartografici tra potenzialità e innovazione. Il progetto “Itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia”
 
  • Details
  • Metrics
Options

Nuovi percorsi geocartografici tra potenzialità e innovazione. Il progetto “Itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia”

New geocartographic routes between potential and innovation. The project "Itineraries to Discover the Waters of Italy"
Grillotti Di Giacomo, Maria Gemma
•
Carraro, Gualtiero
•
De Felice, Pierluigi
2022
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/35700
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/35700
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Lo sviluppo delle nuove tecnologie (internet 3.0, cartografia immersiva, web tridimensionale, metaverso e realtà aumentata, ambienti 3D, etc.), rappresenta un’opportunità strategica e funzionale oltre che per la conoscenza, la rappresentazione e l’interpretazione della realtà geografica, anche per promuovere azioni di valorizzazione territoriale in chiave turistica e in ottica di partecipazione condivisa multilivello e multiscalare delle categorie geografiche dell’ambiente, della storia e del paesaggio, in linea con la programmazione internazionale, europea e nazionale. Gli Autori a partire dal progetto “Itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia”, ideato dall’Associazione Gruppo di Ricerca Interuniversitario GECOAGRI LANDITALY e finanziato da Acea S.p.A., riflettono sulle nuove potenzialità teoriche e applicative offerte dai nuovi strumenti alla ricerca geografica e cartografica. Grazie a innovativi strumenti tecnologici e mettendo a punto una originale metodologia di analisi operativa, il progetto ha, infatti, esaltato il valore ambientale, economico, sociale e culturale della risorsa idrica. Con l’ausilio della cartografia storica e delle numerose fonti documentarie edite e inedite, sono state realizzate dieci postazioni-totem interattive che illustrano altrettanti itinerari turistici fruibili nella media e bassa valle del Velino. Da ciascuna posizione, attraverso un QR code, è possibile intraprendere un metaviaggio: osservare paesaggi e luoghi anche difficilmente raggiungibili e attingere informazioni multidisciplinari dai vari contenuti interattivi.

The development of new technologies (The internet 3.0, immersive cartography, three-dimensional web, metaverse and increased reality, 3D environments, etc.), represents a strategic and functional opportunity besides that of knowledge, the representation and interpretation of the geographical reality, also to promote territorial enhancement actions regarding tourism and multi-level and multi-scaled shared participation of geographical categories of the environment, history and landscape, in line with international, European and national programming.
The Authors, starting from the project “Itineraries to discover the waters of Italy” created by the Interuniversity Association Research Group GECOAGRI LANDITALY and funded by ACEA S.p.A., reflect on the new theoretical and applicative potential offered by the new tools to geographical and cartographic research. Thanks to innovative technological tools and developing an original methodology of operational analysis, the project has in fact enhanced the environmental, economic, social and cultural value of the water resource. With the help of historical cartography and numerous documentary sources, both published and unpublished, 10 interactive totem-stations have been created that illustrate many tourist itineraries available in the middle and lower Velino valley. From each location, through a QR code, you can go on a meta-tour: observe landscapes and spaces that are difficult to reach and obtain multidisciplinary information from the various interactive contents.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Risorsa idrica

  • Cartografia immersiva...

  • Itinerari turistici

  • Metaverso

  • Water Resource

  • Immersive Cartography...

  • Tourist Itineraries

  • Metaverse

Source
Maria Gemma Grillotti Di Giacomo, Gualtiero Carraro, Pierluigi De Felice, "Nuovi percorsi geocartografici tra potenzialità e innovazione. Il progetto “Itinerari turistici alla scoperta delle acque d’Italia”" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 176 (2022)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2022, pp. 22-33
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC_176_Grillotti-Carraro-DeFelice.pdf

Format

Adobe PDF

Size

3.13 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback