Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Melchiorre Cesarotti e le trasformazioni del paesaggio europeo
  5. Una terra di letteratura: il paesaggio veneto nei poemetti di Giuseppe Barbieri
 
  • Details
  • Metrics
Options

Una terra di letteratura: il paesaggio veneto nei poemetti di Giuseppe Barbieri

Favaro, Francesca
2010
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-288-2
http://hdl.handle.net/10077/4457
  • Book Chapter

Abstract
Il contributo evidenzia l’attenzione riservata al paesaggio veneto nelle opere di Giuseppe Barbieri, discepolo di Melchiorre Cesarotti. La geografia dei colli Euganei o di Bassano equivale ad una carrellata di artisti e poeti, il paesaggio coincide con la rievocazione della grandezza e della fama di un letterato. Sulla scia del maestro, anche per Barbieri la presenza della poesia nel giardino è l’inveramento del giardino e del paesaggio, l’espressione della sua essenza profonda.
Subjects
  • Melchiorre Cesarotti

  • Giuseppe Barbieri

  • paesaggio veneto

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Francesca Favaro, Una terra di letteratura: il paesaggio veneto nei poemetti di Giuseppe Barbieri, in: Fabio Finotti (a cura di) “Melchiorre Cesarotti e le trasformazioni del paesaggio europeo”, Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2010, pp. 100-111.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Favaro_Cesarotti.pdf

Format

Adobe PDF

Size

629.22 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback