Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 178
  6. Disegno e produzione di carte turistiche a stampa nell’era digitale: percorsi epistemologici
 
  • Details
  • Metrics
Options

Disegno e produzione di carte turistiche a stampa nell’era digitale: percorsi epistemologici

Macchi Jánica, Giancarlo
2023
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
DOI
10.13137/2282-572X/36742
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/36742
  • Article

e-ISSN
2282-572X
Abstract
Nell’era digitale, grazie all’opportunità offerta da piattaforme online come Google Maps, OpenStreetMaps o Bing Maps, le tradizionali mappe a stampa per finalità turistiche sono considerate superate (Valeri, Fadlon, 2017). Ciò nondimeno, l’essere in disuso non significa necessariamente essere obsolete. Esistono specifiche qualità caratteristiche delle mappe a stampa tradizionali che quelle digitali non possono replicare. Un vantaggio delle carte è la loro capacità di migliorare nel destinatario la consapevolezza spaziale, la memoria, la creatività e l’apprendimento (Hurst e Clough, 2013). Inoltre, le mappe stampate hanno anche valori estetici, storici e culturali che rappresentano qualità importanti per un visitatore. Lo sviluppo tecnologico, peraltro, ci consente già oggi di immaginare e progettare mappe stampate capaci di integrarsi con una dimensione digitale. Sebbene le piattaforme di navigazione siano diventate la norma nella società odierna, le mappe stampate hanno ancora un valore e una rilevanza. Precisamente, il settore del turismo, caratterizzato dalla necessità di ‘spiegare’ un territorio, rappresenta uno dei settori di maggiore rilevanza. In questo contesto, la cartografia tradizionale, caratterizzata da un’integrazione solida con altri strumenti digitali, può offrire un grandissimo contributo.

In the digital age, thanks to the opportunity offered by online platforms such as Google Maps, OpenStreetMaps, or Bing Maps, traditional printed maps for tourism purposes are considered outdated (Valeri, Fadlon, 2017). Nevertheless, being out of use does not necessarily mean being obsolete. There are specific qualities characteristic of traditional printed maps that digital ones cannot replicate. An advantage of paper maps is their ability to enhance spatial awareness, memory, creativity, and learning in the user (Hurst and Clough, 2013). Moreover, printed maps also have aesthetic, historical, and cultural values that represent important qualities for a visitor. Technological development, however, already allows us to imagine and design printed maps capable of integrating with a digital dimension. Although navigation platforms have become the norm in today’s society, printed maps still have value and relevance. Specifically, the tourism sector, characterized by the need to ‘explain’ a territory, represents one of the most relevant sectors. In this context, traditional cartography, characterized by solid integration with other digital tools, can offer a tremendous contribution.
Journal
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 
Subjects
  • Cartografia a stampa

  • Cartografia digitale

  • Analogico

  • Stampa

  • Internet

  • Print Cartography

  • Digital Cartography

  • Analog

  • Print

Source
Giancarlo Macchi Jánica, "Disegno e produzione di carte turistiche a stampa nell’era digitale: percorsi epistemologici" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 178 (2023)", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2023, pp. 57-73
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International
Licence
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

AIC 178_Macchi-Janica.pdf

Format

Adobe PDF

Size

1.69 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback