Options
L'OPERA CARTOGRAFICA NELL'EPOCA DELLA SUA RIPRODUCIBILITÀ DIGITALE
CARTOGRAPHY IN THE AGE OF DIGITAL REPRODUCTION
Federzoni, Laura
2016-03-25
Abstract
La rivoluzione digitale ha investito negli ultimi decenni ogni forma di espressione iconografica e ne ha favorito la riproducibilità con le modalità più varie. Essa ha toccato le opere artistiche e anche la cartografia, che con l'arte ha molti punti di contatto, come la letteratura geo-cartografica ha più volte dimostrato. I nuovi sistemi digitali favoriscono una nuova cartografia, ma consentono anche di mettere in rete e quindi di diffondere presso un vasto pubblico le rappresentazioni dei secoli passati. Oggi si sono inoltre sperimentati interventi di restauro virtuale di carte antiche. Una discussione su questi temi è urgente, per individuare pregi e difetti di queste operazioni e per indirizzare correttamente i tecnici che agiscono su immagini cartografiche digitali.
The digital revolution has taken every kind of iconographic expression in the last years and it has given a deep input to reproducibility in Various types. It has concerned artistic works and cartography that has a lot of links with art, as geo-Cartographic literature has shown Several times. New digital systems have favoured a new kind of cartography, but they have also allowed to put on the web maps of past centuries and so to spread them to a lot of people. To day there are also experiments about Virtual restoration of ancient maps. Now it's time to analyze these themes in order to evaluate advantages and disadvantages of these techniques and to give a correct Way of working to people in treating digital cartographic images.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
123-124-125
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Laura Federzoni, "L'OPERA CARTOGRAFICA NELL'EPOCA DELLA SUA RIPRODUCIBILITÀ DIGITALE", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 123-124-125 (2005), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2005, pp. 59-72
Languages
it
File(s)