Options
Ricognizione aerofotogrammetrica e cartografia speditive alle Isole Svalbard con tecnologie a basso costo. Quattro casi di studio
Expeditive aerophotogrammetric survey and cartography in Svalbard Islands by low-cost technologies. Four case studies
Casagrande, Gianluca
2020
Loading...
e-ISSN
2282-572X
Abstract
Riassunto
Nell’estate 2018 la spedizione di ricerca e comunicazione scientifica Polarquest2018 ha visitato alcuni luoghi di interesse nell’arcipelago delle Isole Svalbard. Sono state eseguite ricognizioni speditive con droni, dalle quali sono stati ricavati modelli fotogrammetrici poi sottoposti ad analisi per restituzione cartografica di tematismi rilevanti. L’attività ha avuto lo scopo di verificare l’efficacia del profilo di ricognizione adottato e la sostanziale applicabilità di strumenti low cost e open source ai diversi scenari operativi esplorati. Questo scritto riassume gli aspetti metodologici del lavoro svolto e alcuni risultati conseguiti nella documentazione dei luoghi.
In summer 2018, the research and communication expedition Polarquest2018 visited some relevant sites in the Svalbard archipelago. Expeditive observation flights by drones were performed, allowing for photogrammetric models to be produced and analyzed. The activity had the purpose of verifying the effectiveness of the survey profile and of the low-cost and open-source tools used in different operational scenarios. This paper summarizes the methodological aspects of the work and some results achieved in the documentation of observed sites.
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Gianluca Casagrande, "Ricognizione aerofotogrammetrica e cartografia speditive alle Isole Svalbard con tecnologie a basso costo. Quattro casi di studio" in: "Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 170", EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2020, pp. 33-48
Languages
it
Rights
Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 Internazionale
File(s)