Options
Il concetto kantiano di "Weltklugheit". Una ricerca sulle fonti e il significato dell'Antropologia pragmatica
Skodler, Federico
2014-04-11
Abstract
Il lavoro di tesi offre un’analisi dell’antropologia pragmatica di Kant considerata come dottrina della Weltklugheit (“prudenza mondana”). L'antropologia è detta appunto pragmatica in quanto si ritroverebbe all'intersezione tra dimensione mondana e prudenziale. La lettura proposta mira a precisare sia la collocazione dell’antropologia kantiana in rapporto alla morale, sia il suo specifico valore filosofico. Funge da presupposto una chiarificazione dell’origine e dello sviluppo dei concetti filosofici di “mondo” (Welt) e “prudenza” (Klugheit) nell’Illuminismo tedesco. L’ipotesi di lavoro è che in quell'epoca sia in corso un poderoso processo di secolarizzazione di alcune componenti culturali fondamentali, secolarizzazione particolarmente evidente nell’istanza pragmatica di Kant e riscontrabile appunto nel conio concettuale di Weltklugheit.
Insegnamento
Publisher
Università degli studi di Trieste
Languages
it
File(s)