Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia
  5. Caratterizzazione idrogeologica e geochimica delle principali sorgenti carsiche della Provincia della Spezia
 
  • Details
  • Metrics
Options

Caratterizzazione idrogeologica e geochimica delle principali sorgenti carsiche della Provincia della Spezia

Brozzo, Gianpiero
•
Pastorino, Mauro Valerio
•
Scarel, Marco
2013
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-502-9
http://hdl.handle.net/10077/9079
  • Book Chapter

Abstract
Fin dalla sua nascita il Gruppo Speleologico Ligure Arturo Issel è stato impegnato in diversi campi di interesse scientifico legati alla speleologia ed allo studio delle acque carsiche della provincia di Genova ed ha contribuito a migliorare la conoscenza di questi sistemi. Negli ultimi anni l’interesse del gruppo si è focalizzato sulle sorgenti carsiche della Provincia della Spezia, attraverso un’ indagine idrogeologica e geochimica effettuata nel periodo 2009/2010 che comprende il monitoraggio e il campionamento delle principali sorgenti, la determinazione delle loro caratteristiche chimico-fisiche e batteriologiche, la misurazione della portata, e la valutazione del loro potenziale utilizzo come risorsa potabile. I risultati preliminari di queste indagini sono presentati in questa comunicazione nella quale sono stati riconosciuti i principali processi geochimici che controllano la mineralizzazione delle acque. Questi risultati insieme ai dati idrogeologici e idrologici già acquisiti consentono di ricostruire il modello idrogeologico-geochimico di questi sistemi carsici che sono costituiti da circuiti sotterranei separati, controllati da importanti linee tettoniche. Ulteriori indagini di idrologia isotopica saranno necessarie per i sistemi più complessi come quelli del Golfo della Spezia.
Since its first establishment the Gruppo Speleologico Ligure Arturo Issel has been involved in different fields of scientific interest related to speleology and karst waters in the Province of Genoa and has contributed to a better understanding of these systems. In recent years the interest focused on the karst springs of the Province of La Spezia through a hydrogeological-geochemical research carried out in 2009/2010, comprising monitoring and sampling of main springs, determination of their chemical, physical and bacteriological characteristics, measurement of flow rate and evaluation of their potential use as drinking resource. Preliminary results of these hydrogeological-geochemical investigations are presented in this communication. The main geochemical processes controlling the mineralization of these karst waters are highlighted. These outcomes together with hydrogeological and hydrological data allow to define the hydrogeological-geochemical model of these karst systems, which are constituted by separate circulation patterns, controlled by important tectonic lines. Further investigation of isotope hydrology will be required for the most complex systems, such as the Gulf of La Spezia aquifers.
Subjects
  • Acque carsiche

  • Geochimica delle acqu...

  • Risorse idriche

  • Provincia della Spezi...

  • Karstic Waters

  • Water Geochemistry

  • Water Resources

  • La Spezia Province

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Gianpiero Brozzo, Mauro Valerio Pastorino, Marco Scarel, "Caratterizzazione idrogeologica e geochimica delle principali sorgenti carsiche della Provincia della Spezia" in: Franco Cucchi e Pino Guidi (a cura di), "Diffusione delle conoscenze: Atti del XXI Congresso Nazionale di Speleologia, Trieste, 2-5 giugno 2011", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2013, pp. 312-324
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

53_Sessione-IX-Sessione-esplorazione-ricerca_Brozzo-et-al.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.83 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback