Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/10195
Title: | La riforma delle funzioni disciplinari dell'Ordine dei Giornalisti un anno dopo: prime considerazioni | Authors: | Ambrosi, Eugenio | Keywords: | Ordine dei Giornalisti; Funzioni disciplinari; Consiglio di disciplina territoriale; Deontologia professionale; Etica della comunicazione | Issue Date: | 2014 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Eugenio Ambrosi, "La riforma delle funzioni disciplinari dell'Ordine dei Giornalisti un anno dopo: prime considerazioni", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. VI (2014) n. 1", pp. 26-37 | Series/Report no.: | Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A.V I (2014) n.1 |
Abstract: | La riforma degli Ordini professionali avviata dal Governo nel 2011 è intervenuta nell’ambito di un più ampio processo di liberalizzazioni finalizzate ad uniformare alcune delle norme che regolavano la vita degli Ordini. Anche l’Ordine dei Giornalisti è stato coinvolto in questo processo, nonostante alcune specificità peculiari del suo essere sorto dopo la nascita della Costituzione. Organizzato su un organo nazionale e su strutture territoriali, l’uno e le altre dotati di reciproca autonomia ed indipendenza nell’ambito di quanto previsto dalla legge istitutiva n. 69/1963, l’Ordine era stato investito dalla norma del doppio compito di vigilare sull’attività dei propri iscritti e di garantire l’esercizio delle funzioni disciplinari nei confronti dei medesimi. La riforma, avviata nel 2011 e giunta a compimento con l’adozione dell’ultimo Regolamento attuativo alla fine dello scorso marzo 2014, nel confermare la natura amministrativa delle funzioni disciplinari le ha sottratte ai Consigli regionali e nazionale, affidandole a nuovi organi: i Consigli di disciplina territoriali e nazionale, e separandole dalla funzione di vigilanza, lasciata invece in carico ai Consigli regionali e nazionale. La presentazione a questi ultimi, in occasione delle assemblee di fine marzo destinate all’approvazione dei documenti annuali contabili, è stata per la prima volta accompagnata da una Relazione annuale proposta dai presidenti dei Consigli di disciplina sull’attività svolta. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/10195 | ISSN: | 2035-584x |
Appears in Collections: | 12 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. VI (2014), n. 1 (gennaio-giugno) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Ambrosi.pdf | 479.53 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
942
checked on Jul 6, 2022
Download(s) 10
2,335
checked on Jul 6, 2022
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License