Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
  5. 12 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. VI (2014), n. 1 (gennaio-giugno)
  6. La riforma delle funzioni disciplinari dell'Ordine dei Giornalisti un anno dopo: prime considerazioni
 
  • Details
  • Metrics
Options

La riforma delle funzioni disciplinari dell'Ordine dei Giornalisti un anno dopo: prime considerazioni

Ambrosi, Eugenio
2014
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2035-584x
http://hdl.handle.net/10077/10195
  • Article

Abstract
La riforma degli Ordini professionali avviata dal Governo nel 2011 è intervenuta nell’ambito di un più ampio processo di liberalizzazioni finalizzate ad uniformare alcune delle norme che regolavano la vita degli Ordini. Anche l’Ordine dei Giornalisti è stato coinvolto in questo processo, nonostante alcune specificità peculiari del suo essere sorto dopo la nascita della Costituzione. Organizzato su un organo nazionale e su strutture territoriali, l’uno e le altre dotati di reciproca autonomia ed indipendenza nell’ambito di quanto previsto dalla legge istitutiva n. 69/1963, l’Ordine era stato investito dalla norma del doppio compito di vigilare sull’attività dei propri iscritti e di garantire l’esercizio delle funzioni disciplinari nei confronti dei medesimi. La riforma, avviata nel 2011 e giunta a compimento con l’adozione dell’ultimo Regolamento attuativo alla fine dello scorso marzo 2014, nel confermare la natura amministrativa delle funzioni disciplinari le ha sottratte ai Consigli regionali e nazionale, affidandole a nuovi organi: i Consigli di disciplina territoriali e nazionale, e separandole dalla funzione di vigilanza, lasciata invece in carico ai Consigli regionali e nazionale. La presentazione a questi ultimi, in occasione delle assemblee di fine marzo destinate all’approvazione dei documenti annuali contabili, è stata per la prima volta accompagnata da una Relazione annuale proposta dai presidenti dei Consigli di disciplina sull’attività svolta.
Series
Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A.V I
(2014) n.1
Subjects
  • Ordine dei Giornalist...

  • Funzioni disciplinari...

  • Consiglio di discipli...

  • Deontologia professio...

  • Etica della comunicaz...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Eugenio Ambrosi, "La riforma delle funzioni disciplinari dell'Ordine dei Giornalisti un anno dopo: prime considerazioni", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. VI (2014) n. 1", pp. 26-37
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Ambrosi.pdf

Format

Adobe PDF

Size

479.53 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback