Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/10203
Title: | La tensione tra diritto e morale nell'interpretazione dei principi giuridici: morale genealogica e morale dichiarata | Authors: | Tenuta, Michele Fabio | Keywords: | Diritto; Morale; Interpretazione; Norme; Regole; Principi; Dworkin | Issue Date: | 2014 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Michele Fabio Tenuta, "La tensione tra diritto e morale nell'interpretazione dei principi giuridici: morale genealogica e morale dichiarata", in: "Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. VI (2014) n. 1, pp. 148-153 | Series/Report no.: | Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A.V I (2014) n.1 |
Abstract: | Il contributo trae spunto dall’intervento svolto dall’autore in occasione del Convegno di studi “Costituzione morale diritto”, tenutosi presso l’Università degli Studi di Macerata il 16 e 17 febbraio 2010. Esso mira, una volta sbozzata la coppia dworkiniana regole / principi in cui si articola il genus normativo, a lumeggiare la relazione che i principi giuridici intrattengono con la morale, giungendo ad identificare uno sdoppiamento tipologico della morale giuridica in morale genealogica e morale dichiarata, visualizzandone le implicazioni in punto di attività interpretativa. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/10203 | ISSN: | 2035-584x |
Appears in Collections: | 12 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. VI (2014), n. 1 (gennaio-giugno) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Tenuta.pdf | 462.85 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
1,006
checked on Jul 6, 2022
Download(s) 20
1,844
checked on Jul 6, 2022
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License