Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/10250
Title: | L'obbedienza non è d'obbligo | Authors: | Vinci, Anna Maria | Keywords: | Trieste e le leggi razziali; Persecuzione antiebraica a Trieste | Issue Date: | 2004 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Anna Maria Vinci, "L'obbedienza non è d'obbligo", in: "Studi in onore di Giovanni Miccoli", 2004, pp. 383-397 | Series/Report no.: | Collana del Dipartimento di Storia e Storia dell'Arte 3 |
Abstract: | L'intervento di Luzzatto Fegiz ha il merito di lasciare intravedere da subito il groviglio interpretativo che accompagna l'emanazione delle leggi razziali: una quantità abnorme, com'è noto, di questioni e dubbi che le autorità locali con grande sollecitudine sollevano presso l'autorità centrale dei ministeri competenti e, come ultima istanza, presso il ministero degli Interni per ottenere soprattutto chiarezza e di certo anche per indurre il beneplacito dell' obbligo che poteva liberare (almeno in parte) l'esecutore delle disposizioni di legge da ogni responsabilità individuale. A ben vedere tutto il fervore dello scambio tra zelanti quesiti e circostanziate risposte è una trappola tanto micidiale quanto faticosamente congegnata, bisognosa di continui adattamenti: a tale riguardo, il dibattito che si apre nelle periferie svela i risvolti di un clima politico, all'interno del quale le sedimentazioni di antichi convincimenti giuridico-istituzionali intersecano nuove fedeltà, nient'affatto superficiali. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/10250 |
Appears in Collections: | Studi in onore di Giovanni Miccoli |
Show full item record
CORE Recommender
Page view(s) 50
670
checked on Mar 19, 2023
Download(s) 50
1,091
checked on Mar 19, 2023
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.