Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Trans2Care
  5. Trans2Care, 2014. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
  6. Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?
 
  • Details
  • Metrics
Options

Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?

2014
Loading...
Thumbnail Image
ISBN
978-88-8303-572-2
http://hdl.handle.net/10077/10261
  • Proceedings

e-ISBN
978-88-8303-573-9
Editor(s)
Passamonti, Sabina
•
Pišot, Rado
•
Lah Turnšek, Tamara
•
Peterlin, Borut
•
Gustincich, Stefano
•
Storici, Paola
Abstract
Il volume raccoglie gli atti della Conferenza Biomedica Transfrontaliera tenutasi all’Università di Trieste il 27 febbraio 2014. L’opera è redatta in tre lingue: italiano, sloveno e inglese, avendo come scopo principale raggiungere una platea multiculturale e multidisciplinare più vasta possibile; fanno eccezione alcuni contributi a carattere prettamente specialistico. Tre sezioni distinte seguono l’iniziale presentazione degli obiettivi e delle caratteristiche salienti della Conferenza. La prima sezione raccoglie la descrizione dei cinque progetti biomedici finanziati dal Programma per la Cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 – Trans2Care, Glioma, Mina, Pangea, Proteo e Sign, per mano dei rispettivi Coordinatori. La seconda raccoglie i contributi tecnico-scientifici, a testimonianza dell’ampiezza e carattere d’avanguardia delle competenze presenti nell’Area transfrontaliera. La terza parte raccoglie alcuni articoli che elaborano e approfondiscono i temi politici affrontati nella Conferenza. La vivace discussione che ha caratterizzato la Conferenza ha riguardato la sentita necessità di unire le forze per migliorare la qualità delle ricerche, da una parte, e l’efficienza nell’acquisizione di fondi europei, dall’altra. È fortemente sentita pure l’esigenza che i decisori politici siano maggiormente consapevoli dell’enorme patrimonio di competenze umane, esperienza storica e infrastrutture materiali d’avanguardia presenti nell’Area Programma. Un patrimonio che dovrebbe essere sfruttato a fondo per contribuire in modo significativo alla crescita intelligente, sostenibile e solidale di queste Regioni.
Subjects
  • Progetti biomedici

  • collaborazione Italia...

  • contributi tecnico-sc...

  • temi politici

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
S. Passamonti, S. Gustincich, T. Lah Turnšek, B. Peterlin, R. Pišot, P. Storici (Eds.), "Trans2care. Cross-Border Italy-Slovenia Biomedical Research. Are we ready for Horizon 2020?", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2014, pp. 425.
Languages
en
•
it
•
sl
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Trans2Care_brochure.pdf

Format

Adobe PDF

Size

10.77 MB

Download
Loading...
Thumbnail Image
Name

Trans2Care_conference proceedings 2014 coper.jpg

Format

JPEG

Size

191.98 KB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback