Preview | Issue Date | Title | Author(s) |
---|---|---|---|
![]() | 2014 | TriesteNext: energETHIC | |
![]() | 28-Sep-2014 | Storia del nucleare in Italia tra passato e futuro | Clavarino, Lodovica; Bini, Elisabetta; Curli, Barbara; Londero, Igor; Paoloni, Giovanni |
28-Sep-2014 | Paolo Budinich, il fisico con un sogno per Trieste | Fermeglia, Maurizio ; Cian, Rita; Bertocchi, Luciano; Tosatti, Erio; Fiandra, Valerio; Baralle, Francisco | |
![]() | 27-Sep-2014 | Il caso Mattei | Latini, Giulio; Toffetti, Sergio |
![]() | 27-Sep-2014 | Limiti e potenzialità del nucleare: una visione internazionale | Ferraris, Sergio; Zorzoli, Gian Battista; Vezzosi, Elisabetta; Gala, Marilena; Gerlini, Matteo; Rizzuto, Carlo |
![]() | 27-Sep-2014 | Politiche energetiche dell'UE e la legge. Prospettive per il futuro | Nicolazzi, Massimo; Bussani, Mauro; Biancardi, Alberto |
![]() | 27-Sep-2014 | Not in my back yard. Una controversia ambientale in tribunale | Bussani, Mauro |
![]() | 27-Sep-2014 | Spedizione antartide: barometro dei cambiamenti climatici | Budillon, Giorgio; Colizza, Ester; Pasotti, Jacopo; Fonda, Serena |
![]() | 26-Sep-2014 | La via del petrolio - Gela antica e nuova - Chilometro 1696 | Voltaggio, Mattia |
![]() | 28-Sep-2014 | L’italia non è un paese povero | Latini, Giulio; Toffetti, Sergio |
26-Sep-2014 | Green-HPC: le sfide energetiche del calcolo ad alte prestazioni | Siagri, Roberto; Cozzini, Stefano | |
27-Sep-2014 | Italia: un hub per l’europa meridionale? | Pagni, Luca; Sileo, Antonio; Russo, Giampaolo; Verda, Matteo | |
27-Sep-2014 | Energia al futuro | Pagni, Luca; Tamburi, Carlo | |
27-Sep-2014 | VPI-Venice Platform for Innovation and Technology Transfer presenta TRExDUE+UNO=SETTE PROGETTI DI (EXTRA)ORDINARIA INNOVAZIONE | Russo, Massimo; Bonini, Ercole; Basile, Salvatore; Gubitta, Paolo; Possamai, Paolo; Fermeglia, Maurizio ; Venier, Francesco; Morandini, Giuseppe; Troberg, Mikael; Occhiali, Massimiliano; Bedon, Gabriele; Demozzi, Andrea; Tessarolo, Alberto; Fiori, Luca; Gubert, Michele; Imbergamo, Ermanno; Bravar, Diego; Zuccato, Roberto | |
![]() | 26-Sep-2014 | Etica dell'energia, energia dell'etica: rischi, risorse, responsabilità | Nida-Rümelin, Julian; Fermeglia, Maurizio ; Armaroli, Nicola; Longato, Fulvio |
![]() | 26-Sep-2014 | La storia dell'energia in Italia: intervista a due protagonisti | Palumbo, Valeria; Zorzoli, Gian Battista; Colitti, Marcello |
26-Sep-2014 | L'evoluzione del mercato energetico | Stagnaro, Carlo; Giliberto, Jacopo; Klimstra, Jacob; Golinelli, Marco; Quattrocchi, Fedora; Musolesi, Pietro; Cariello, Francesco | |
26-Sep-2014 | Il futuro della tecnologia bioispirata | Spataro, Giovanni; Cingolani, Roberto | |
![]() | 30-Sep-2014 | TRIESTE NEXT – SALONE EUROPEO DELLA RICERCA SCIENTIFICA promo | |
![]() | 28-Sep-2014 | La bolletta energetica di oggi e domani. Cittadini, scienza e istituzioni: un confronto per la nuova strategia energetica | Fermeglia, Maurizio ; Lughi, Vanni ; Bortoni, Guido; Bruno, Massimo; Santoli, Livio De; Laureni, Umberto; Ricci, Renato Angelo; Saglia, Stefano; Testa, Federico; Giusti, Davide |
Trieste Next - Salone Europeo della Ricerca Scientifica (26-27-28 settembre 2014) è promosso dal Comune di Trieste, dall’Università di Trieste e da VeneziePost in collaborazione con tutti gli enti di ricerca e di alta formazione del territorio. La manifestazione si pone come obiettivo quello di celebrare l’eccellenza del territorio triestino nell’ambito della ricerca scientifica, puntando a favorire il dibattito sui temi chiave dello ricerca e dello sviluppo. L'iniziativa assume le caratteristiche di un “laboratorio” dove trovano spazio ricerca applicata, nuove tecnologie e soluzioni pratiche per accrescere il benessere delle comunità e la competitività delle aziende. Convegni, lectio magistralis e momenti di spettacolo con relatori illustri per raccontare la scienza e viverla come una grande opportunità. In continuità con le linee di discussione dello scorso anno Trieste Next si lega a Expo 2015 e al progetto di candidatura Venezia/Nordest Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Il focus scelto per la 3^ edizione di Trieste Next – Salone Europeo della Ricerca Scientifica è energETHIC.