Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/10593
Title: | La carta dei caratteri dei paesaggi toscani Mapping the Landscape Identity in Tuscany |
Authors: | Lucchesi, Fabio Ciampi, Christian Nardini, Fabio Scatarzi, Ilaria |
Keywords: | Cartografia e paesaggio; cartografia e pianificazione; cartografia e arte; Convenzione Europea del Paesaggio; identità del paesaggio; vestizione cartografica; paesaggio della Toscana; Landscape Mapping; Mapping for Planning; Cartography and Art; European Landscape Convention; Landscape Identity; Cartographic Editing; Tuscany Landscapes | Issue Date: | 2014 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Fabio Lucchesi, Christian Ciampi, "Fabio Nardini, Ilaria Scatarzi, "La carta dei caratteri dei paesaggi toscani=Mapping the Landscape Identity in Tuscany", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 151 (2014), pp. 59-74 | Series/Report no.: | Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 151 |
Abstract: | Il contributo presenta gli esiti della redazione di una cartografia in scala 1:50000, estesa all’intero territorio della Regione Toscana, concepita per descrivere con chiarezza i caratteri di identità del paesaggio regionale. La carta è costruita con una particolare attenzione alla massimizzazione della leggibilità e della espressività visiva, ed è l’esito della elaborazione formalizzata di informazioni disponibili nel sistema informativo istituzionale regionale. Da questo punto di vista è un prodotto che rinnova il repertorio delle tecniche tradizionali di rappresentazione, senza rinunciare a essere un prodotto “aperto”: aggiornabile, verificabile, falsificabile. This paper presents the results of a scale 1:50000-map drafting project. The map will cover the whole territory of Tuscany Region, and has been designed to expressively represent landscape identity. The map is built with special attention to cartographic editing issues; but uses the formal practices employed by institutional geographic information systems. From this point of view the map uses and renews traditional techniques of cartographic representation, continuing to be, in all respects, an updatable, testable and falsifiable product. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/10593 | ISSN: | 0044-9733 | eISSN: | 2282-472X |
Appears in Collections: | Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 151 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
lucchesi_ciampi_nardini_scatarzi.pdf | file pdf contributo singolo | 9.58 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
785
checked on Aug 11, 2022
Download(s) 20
1,493
checked on Aug 11, 2022
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License