Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 151
  6. Cartografia 2.0 per un turismo”innovativo”: lungo i sentieri della Slovenia tra natura, arte e storia: l’anello del Kojnik
 
  • Details
  • Metrics
Options

Cartografia 2.0 per un turismo”innovativo”: lungo i sentieri della Slovenia tra natura, arte e storia: l’anello del Kojnik

Cartography 2.0 for an innovative tourism: along the Slovenian routes among nature, art and history: Kojnik’s ring

Krasna, Francesca
2014
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
http://hdl.handle.net/10077/10595
  • Book Chapter

e-ISSN
2282-472X
Abstract
Scopo di questo contributo è mostrare come la cartografia prodotta tramite l’ausilio delle nuove tecnologie possa risultare utile per “confezionare” e rendere disponibile una proposta di turismo nella natura, capace di incontrare diverse forme di interesse e motivazione turistica. L’itinerario descritto, infatti, variamente combinato e articolato, ben si presta a soddisfare differenti tipi di esigenze e segmenti di domanda, che vanno dal semplice escursionismo giornaliero a pacchetti più elaborati. Questi ultimi si possono iscrivere sia nell’ambito di un’offerta turistica marcatamente orientata verso gusti naturalistici come anche essere pensati in funzione integrativa e complementare verso altre tipologie, che possono andare dal turismo urbano, a quello congressuale, a quello sportivo o culturale, ecc. Si vuole, inoltre, sottolineare l’importanza e il “valore aggiunto” di una cartografia prodotta attraverso mezzi innovativi di relativamente facile utilizzo per itinerari di questo tipo, situati in ambiti marginali (aree confinarie), in cui è molto difficile reperire informazioni e soprattutto dettagli di tipo cartografico che, invece, possono contribuire a promuovere una conoscenza e valorizzazione adeguata di molti territori rurali.
Aim of this paper is to demonstrate that the new possibilities offered by digital cartography can be very useful in order to promote tourism with a special focus on the less known destinations. The Author presents a peculiar naturalistic but also cultural route in the nearest Slovenia, describing it by means of the traditional tourism approach integrated with the new digital tools. The result is the production of additional information, both cultural and practical, easily available for responsible tourists.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
151
Subjects
  • GPS

  • Cartografia partecipa...

  • Turismo sostenibile

  • Cartography 2.0

  • Sustainable Tourism

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Francesca Krasna, "Cartografia 2.0 per un turismo”innovativo”: lungo i sentieri della Slovenia tra natura, arte e storia: l’anello del Kojnik=Cartography 2.0 for an innovative tourism: along the Slovenian routes among nature, art and history: Kojnik’s ring", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 151 (2014), pp. 91-104
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

krasna.pdf

Format

Adobe PDF

Size

6.12 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback