13 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. VI (2014), n. 2 (luglio-dicembre) : [13] Collection home page

Scarica il FullText

SOMMARIO

Presentazione

Stocchi Christian

Tecnologia informatica, giornalismo online e lingua della comunicazione digitale: alcune considerazioni sul sottocodice della rete

Ambrosi Eugenio

With a little help from my friends Dalla Apple al crowdfunding, il ruolo della comunicazione nello sviluppo di nuove forme di sostegno ad artisti emergenti

Suerz Monica

Oltre l’effimero del mondo online: imprese e social media reloading. I nuovi luoghi “cross-mediali” dove competere e attuare strategie

Stocchi Christian

Rete, tendenze socio-linguistiche e lessico giornalistico: processi di adattamento dei latinismi diretti alle tecniche dell’informazione digitale

Baldin Serena

Novità e criticità del costituzionalismo ecologico nell’area andina

Palumbo Ciro

Il pensiero sui concetti giuridici: perché una ‘polemica’ in Salvatore Pugliatti

Cossutta Marco

Per un anarchismo attualista. Murray Bookchin: dall’ecologia sociale al municipalismo libertario

Virtù Elena

“Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea”. Un Convegno Internazionale di Studi sulle questioni legate alla cittadinanza, in Italia e in Europa.

Baldin Serena

Recensione a: Cinzia Piciocchi, La dignità come rappresentazione giuridica della condizione umana, CEDAM, Padova, 2013, pp. 278.

Baldin Serena

Recensione a: Carlos Ruiz Miguel, Constitucionalismo clásico y moderno. Desarrollo y desviaciones de los fundamentos de la teoría constitucional, Tribunal Constitucional del Perú, Centro de Estudios Constitucionales, Lima, 2013, pp. 1-406.

Cossutta Marco

Recensione a: Francisco Javier Ansuátegui Roig, Razón y voluntad en el Estado de Derecho. Un enfoque filosóficojurídico, Madrid (Editorial Dykinson), 2013, pp. 388.

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 13 of 13
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
Cossutta_recensione_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Recensione a: Francisco Javier Ansuátegui Roig, Razón y voluntad en el Estado de Derecho. Un enfoque filosóficojurídico, Madrid (Editorial Dykinson), 2013, pp. 388.Cossutta, Marco 
Baldin_recensione_2_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Recensione a: Carlos Ruiz Miguel, Constitucionalismo clásico y moderno. Desarrollo y desviaciones de los fundamentos de la teoría constitucional, Tribunal Constitucional del Perú, Centro de Estudios Constitucionales, Lima, 2013, pp. 1-406.Baldin, Serena
Baldin_recensione_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Recensione a: Cinzia Piciocchi, La dignità come rappresentazione giuridica della condizione umana, CEDAM, Padova, 2013, pp. 278.Baldin, Serena
Virtu'_TIGOR_XII.pdf.jpg2014“Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea”. Un Convegno Internazionale di Studi sulle questioni legate alla cittadinanza, in Italia e in Europa.Virtù, Elena
Cossutta_1_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Per un anarchismo attualista. Murray Bookchin: dall’ecologia sociale al municipalismo libertarioCossutta, Marco 
Palumbo_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Il pensiero sui concetti giuridici: perché una ‘polemica’ in Salvatore PugliattiPalumbo, Ciro
Baldin_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Novità e criticità del costituzionalismo ecologico nell’area andinaBaldin, Serena
Stocchi_2_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Rete, tendenze socio-linguistiche e lessico giornalistico: processi di adattamento dei latinismi diretti alle tecniche dell’informazione digitaleStocchi, Christian
Suerz_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Oltre l’effimero del mondo online: imprese e social media reloading. I nuovi luoghi “cross-mediali” dove competere e attuare strategieSuerz, Monica
Ambrosi_TIGOR_XII.pdf.jpg2014With a little help from my friends Dalla Apple al crowdfunding, il ruolo della comunicazione nello sviluppo di nuove forme di sostegno ad artisti emergentiAmbrosi, Eugenio
Stocchi_1_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Tecnologia informatica, giornalismo online e lingua della comunicazione digitale: alcune considerazioni sul sottocodice della reteStocchi, Christian
Presentazione_TIGOR_XII.pdf.jpg2014Presentazione
copertina-II2014.jpg.jpg2014Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. VI (2014) n. 2
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 13 of 13
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Tigor

Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica

A. VI (2014), n. 2 (luglio-dicembre)

Direttore responsabile:

Maria Stella Malafronte Venier

Registrazione Tribunale di Trieste di data 16 marzo 2009 n. 1190

 

Comitato scientifico:

Francisco Javier Ansuàtegui Roig

(Universidad Carlos III de Madrid)

Giampaolo Azzoni

(Università degli Studi di Pavia)

Giuseppe Battelli

(Università degli Studi di Trieste)

Giliberto Capano

(Università degli Studi di Bologna)

Michele Cortelazzo

(Università degli Studi di Padova)

† Franco Fileni

(Università degli Studi di Trieste)

Cristina Garcia Pascual

(Universidad de Valencia)

Maurizio Manzin

(Università degli Studi di Trento)

Saul Newman

(Goldsmiths University - London)

Comitato di redazione:

Eugenio Ambrosi, Gigliola Bridda, Marco Cossutta (direttore scientifico), Danilo Fum, Paolo Moro, Gemma Pastore, Federico Puppo, Gabriele Qualizza, Antonella Tafuri (direttore editoriale), Roberto Toffolutti, Maila Zarattini