Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
  5. 13 Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica. A. VI (2014), n. 2 (luglio-dicembre)
  6. Oltre l’effimero del mondo online: imprese e social media reloading. I nuovi luoghi “cross-mediali” dove competere e attuare strategie
 
  • Details
  • Metrics
Options

Oltre l’effimero del mondo online: imprese e social media reloading. I nuovi luoghi “cross-mediali” dove competere e attuare strategie

Suerz, Monica
2014
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2035-584x
http://hdl.handle.net/10077/10805
  • Article

Abstract
Le nuove tecnologie stanno cambiando la società e le imprese. L’innovazione nasce sempre più dalla collaborazione e dallo sharing, ridefinendo scenari e sfide per la competitività. L’evoluzione di Internet e l’affermarsi dei social media sono una nuova, grande opportunità per creare (e condividere) valore economico . Un’opportunità reale e non millantata, declinata anche all’insegna dei doveri e delle responsabilità, emblematica di una nuova antropologia della nuova società tecnologica. Una società in grado di esercitare un’influenza concreta con incisivi condizionamenti sul mondo della produzione. La simultanea compresenza di ragioni individualistiche ed altruistiche, di leadership attiva e di identificazione nonché di fruizione passiva, rende generalmente inefficienti le value proposition rammentate dal marketing tradizionale. L’avvento del paradigma SoLoMo illustra forse meglio di ogni altro il definitivo declino dello scientific management, riassunto nel celebre slogan “the right man in the right place”. Oggi il presupposto organizzativo su cui fondare metodi e processi di lavoro è del tutto antitetico a quello fordista secondo cui non è il lavoratore che si muove, ma la catena di montaggio a scorrergli davanti mentre lui è fermo. Al contrario, ora, il lavoratore è perpetuamente mobile ed è lo strumento di lavoro a seguirlo ovunque vada (per cui ogni luogo può diventare il luogo giusto per lavorare, ergo comunicare). Del resto gli stessi mercati stanno diventando di fatto (soprattutto) conversazioni.
Series
Tigor: rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica
A. VI (2014) n. 2
Subjects
  • Social Media

  • Comunicazione

  • Cross-Medialità

  • Collaborative Organiz...

  • Co-Creazione di Valor...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Monica Suerz, "Oltre l’effimero del mondo online: imprese e social media reloading. I nuovi luoghi “cross-mediali” dove competere e attuare strategie", in Tigor: "Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica - A. VI (2014) n. 2", p. 22-28
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Suerz_TIGOR_XII.pdf

Format

Adobe PDF

Size

88.1 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback