Ecosistemi per la ricerca. Atti Convegno ACNP/NILDE Trieste, 22-23 maggio 2014 : [17] Collection home page

Scarica il FullText

SOMMARIO

Bonora Orietta, Coltellacci Daniele, Garbolino Laura, Piazza Maria Chiara, Paradiso Biagio, Perin Anna, Secinaro Emanuela

Introduzione

Moser Stefanie

The Quest for Documents: Catalogues, Interlibrary Loan and Document Delivery in Austria – using the example of the Danube University Krems

Bae Seangill Peter

Resource Sharing in the U.S. Academic Libraries: Trends and Future

Pispiringas Leonidas, Dervou Claudine, Boutlas Asimakis

Heal-link: using NILDE to provide Public Organizations in Greece with articles from HEAL-Link’s electronic subscriptions

Badalamenti Guido, Scolari Antonio, Tamburrini Renato

Il progetto WorldCat/OCLC del consorzio CIPE

Apostolico Mauro, Andretto Alessandro

Il Centro di Documentazione Scientifica IOV come ponte tra sviluppo di sistemi informativi e valutazione della ricerca

Marinai Elisabetta, Peruginelli Ginevra

La banca dati DoGi e la condivisione dei dati giuridici: nuovi orizzonti

Giglia Elena, Vignocchi Marialaura

Biblioteche ed editoria periodica elettronica ad accesso aperto: servizi a valore aggiunto

Truccolo Ivana

Tavola Rotonda I servizi bibliotecari e la valutazione della ricerca: una collaborazione possibile?

Verniti Vincenzo

Sviluppi tecnologici e problematiche operative di ACNP/Formare il formatore ACNP: fra servizio e sperimentazione

Mangiaracina Silvana, Russo Ornella, Tugnoli Alessandro, Putti Marta

Sviluppi presenti e futuri di Nilde

Bardelli Annalisa, Colombo Caterina, Consumi Luisella, Cossu Antonella, Salvioni Ornella

Esperienza di interoperabilità tra servizi interbibliotecari tramite protocollo ISO-ILL. Colloquio standard ILL- SBN/aleph e ILL-SBN /sebina open library

Cocever Cristina, Chiandoni Marco

La sopravvivenza delle biblioteche nell’era digitale richiede una mutazione genetica?

Righi Simonetta, Zani Maurizio

Se vuoi tenerti il cliente, rendigli la vita semplice

Bucciarelli Monica, Lanciaprima Lyda, Mancini Vanessa Maria, Crescenti Federica, Di Teodoro Anna Giulia

Da Baco a Farfalla: storia di una metamorfosi

Garbolino Laura

Abbiamo unito le risorse elettroniche: ACNP e NILDE in Ateneo

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 17 of 17
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
garbolino.pdf.jpg2015Abbiamo unito le risorse elettroniche: ACNP e NILDE in AteneoGarbolino, Laura
bucciarelli_lanciaprima_mancini_crescenti_diteodoro.pdf.jpg2015Da Baco a Farfalla: storia di una metamorfosiBucciarelli, Monica; Lanciaprima, Lyda; Mancini, Vanessa Maria; Crescenti, Federica; Di Teodoro, Anna Giulia
righi_zani.pdf.jpg2015Se vuoi tenerti il cliente, rendigli la vita sempliceRighi, Simonetta; Zani, Maurizio
cocever_chiandoni.pdf.jpg2015La sopravvivenza delle biblioteche nell’era digitale richiede una mutazione genetica?Cocever, Cristina; Chiandoni, Marco
bardelli_colombo_consumi_cossu_salvioni.pdf.jpg2015Esperienza di interoperabilità tra servizi interbibliotecari tramite protocollo ISO-ILL. Colloquio standard ILL- SBN/aleph e ILL-SBN /sebina open libraryBardelli, Annalisa; Colombo, Caterina; Consumi, Luisella; Cossu, Antonella; Salvioni, Ornella
mangiaracina_russo_tignoli_putti.pdf.jpg2015Sviluppi presenti e futuri di NildeMangiaracina, Silvana; Russo, Ornella; Tugnoli, Alessandro; Putti, Marta
verniti.pdf.jpg2015Sviluppi tecnologici e problematiche operative di ACNP/Formare il formatore ACNP: fra servizio e sperimentazioneVerniti, Vincenzo
truccolo.pdf.jpg2015Tavola Rotonda I servizi bibliotecari e la valutazione della ricerca: una collaborazione possibile?Truccolo, Ivana
giglia_vignocchi.pdf.jpg2015Biblioteche ed editoria periodica elettronica ad accesso aperto: servizi a valore aggiuntoGiglia, Elena; Vignocchi, Marialaura
marinai_peruginelli.pdf.jpg2015La banca dati DoGi e la condivisione dei dati giuridici: nuovi orizzontiMarinai, Elisabetta; Peruginelli, Ginevra
apostolico_andretto.pdf.jpg2015Il Centro di Documentazione Scientifica IOV come ponte tra sviluppo di sistemi informativi e valutazione della ricercaApostolico, Mauro; Andretto, Alessandro
2015Il progetto WorldCat/OCLC del consorzio CIPEBadalamenti, Guido; Scolari, Antonio; Tamburrini, Renato
pispiringas_dervou_boutlas.pdf.jpg2015Heal-link: using NILDE to provide Public Organizations in Greece with articles from HEAL-Link’s electronic subscriptionsPispiringas, Leonidas; Dervou, Claudine; Boutlas, Asimakis
bae.pdf.jpg2015Resource Sharing in the U.S. Academic Libraries: Trends and FutureBae, Seangill Peter
moser.pdf.jpg2015The Quest for Documents: Catalogues, Interlibrary Loan and Document Delivery in Austria – using the example of the Danube University KremsMoser, Stefanie
Introduzione_nilde.pdf.jpg2015IntroduzioneBonora, Orietta; Coltellacci, Daniele; Garbolino, Laura; Piazza, Maria Chiara; Paradiso, Biagio; Perin, Anna; Secinaro, Emanuela
Copertina_Acnp-Nilde.jpg.jpg2015Ecosistemi per la ricerca Atti Convegno ACNP/NILDE. Trieste, 22-23 maggio 2014Bonora, Orietta; Coltellacci, Daniele; Garbolino, Laura; Piazza, Maria Chiara; Paradiso, Biagio; Perin, Anna; Secinaro, Emanuela
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 17 of 17
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Il secondo convegno congiunto ACNP / NILDE: ecosistemi per la ricerca è stato ospitato dal 22 al 23 maggio 2014 dall’Università di Trieste. Sono stati affrontati in un’ottica internazionale i temi del rapporto tra cataloghi collettivi e servizi interbibliotecari, e il più generale ambito dei servizi bibliografici per la ricerca scientifica. ACNP e NILDE possono essere considerati un vero e proprio ecosistema. Le biblioteche e i bibliotecari collaborano tra di loro in maniera reciproca e secondo modalità interconnesse, offrendo agli utenti servizi sempre più evoluti e dinamici. Questo ecosistema, essendo aperto, mette i propri servizi a disposizione della ricerca scientifica in senso generale. Il convegno di Trieste ha offerto l’occasione di investigare e proporre soluzioni innovative, interconnessioni e relazioni nuove e più proficue.

Orietta Bonora, Area Sistemi Dipartimentali e Documentali - Università di Bologna

Daniele Coltellacci, Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Terra, Sapienza Università di Roma

Laura Garbolino, Biblioteca Speciale “G. Peano” - Università degli Studi di Torino

Maria Chiara Piazza, Biblioteca Antonio Lo Surdo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma

Biagio Paradiso, CIMEDOC Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Anna Perin, Biblioteca Ircres-CNR

Emanuela Secinaro, Biblioteca Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino