in/Tigor 12 Tra analogico e digitale. Ricordando Franco Fileni : [11] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 11 of 11
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
negrotti.pdf.jpg2015Competenza e lungimiranzaNegrotti, Massimo
maistrello.pdf.jpg2015Un umanista informatico ante litteram sulla soglia del webMaistrello, Sergio
harrison.pdf.jpg2015In memorianHarrison, Gualtiero
combi.pdf.jpg2015Ricordare Franco Fileni studioso ricordando un grande amicoCombi, Mariella
cavalcanti.pdf.jpg2015Incontri, separazioni, addii: una allegoria della vita per un rapporto amicaleCavalcanti, Ottavio
fermeglia.pdf.jpg2015Franco FileniFermeglia, Maurizio 
fragiamo.pdf.jpg2015Riflessioni sul pensiero, sulle osservazioni e sulle prospettive riguardanti il rapporto fra analogico e digitale emergenti dalla ricerca del prof. Franco FileniFragiacomo, Tullio
cipriani.pdf.jpg2015Una metodologia per l’analisi qualitativa: resa e cattura di WolffCipriani, Roberto
introduzione.pdf.jpg2015IntroduzioneSbisà, Marina
cossutta_nota_del_curatore.pdf.jpg2015Nota del curatoreCossutta, Marco 
copertinaFranco_Fileni.jpg.jpg2015Tra analogico e digitale. Ricordando Franco Fileni
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 11 of 11
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Il presente volume intende onorare la memoria del professore Franco Fileni, raccogliendo alcuni contributi di Suoi amici e colleghi, in primis del Magnifico Rettore dell’Ateneo tergestino.

Questi hanno soprattutto voluto esprimere attraverso i loro ricordi personali l’affetto che li legava al Nostro e testimoniare il Suo impegno scientifico, l’entusiasmo con il quale affrontava quotidianamente le varie branche in cui si articolano le scienze della comunicazione, senza per questo dimenticare i Suoi studî in antropologia, frutto della Sua lunga permanenza accademica nelle terre di Calabria.

È in questo che la raccolta si discosta in parte dalle consuete pubblicazioni in memoriam che di norma raccolgono veri e propri saggi di natura scientifica.