Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Atti di convegni
  4. Ecosistemi per la ricerca. Atti Convegno ACNP/NILDE Trieste, 22-23 maggio 2014
  5. Abbiamo unito le risorse elettroniche: ACNP e NILDE in Ateneo
 
  • Details
  • Metrics
Options

Abbiamo unito le risorse elettroniche: ACNP e NILDE in Ateneo

Garbolino, Laura
2015
Loading...
Thumbnail Image
http://hdl.handle.net/10077/10930
  • Book Chapter

e-ISBN
978-88-8303-639-2
Abstract
L’idea della gestione di un servizio di Document Delivery (DD) sulle risorse elettroniche (ER) non è nuova, ma il modello sperimentato all’Università di Torino presenta delle innovazioni ed ha soddisfatto pienamente tutti i partecipanti. Il servizio è stato strutturato in modo distribuito ma coordinato: l’adesione volontaria e la disponibilità a sottoscrivere una carta comune del servizio, oltre all’impegno a registrare in NILDE tutte le transazioni per agevolarne la misurazione, sono tra le peculiarità del progetto. Il vantaggio del modello è la piena valorizzazione del ruolo delle biblioteche che, scegliendo di aderire, ottengono una riduzione del rischio di forti scompensi di debito sul sistema NILDE, grazie alla disponibilità per il DD dei titoli migrati al solo formato elettronico; hanno altresì una standardizzazione del servizio, la diffusione di buone pratiche e un maggiore rispetto delle licenze d’uso. Tra gli impegni dei partecipanti c’è inoltre l’assunzione di responsabilità sulla stabilità degli accessi ed il controllo delle consistenza su ACNP. Grazie alla gestione del servizio tramite NILDE si è avuta la possibilità di misurare la circolazione delle ER. Il confronto tra due periodi, pre- e post-sperimentazione, dimostra come l’inserimento delle ER nel catalogo ACNP abbia incrementato il numero delle transazioni del nostro Ente. Nonostante l’aumento della mole di lavoro il numero delle biblioteche che hanno deciso di continuare e/o iniziare ad offrire questo servizio per il network è incrementato. L’unica defezione registrata è dovuta a problemi di struttura.
The idea of an electronic resource (ER) document delivery (DD) service is not new, but the model developed and tested at Università di Torino contains some new features and fully satisfied all the participants. It was structured as a distributed, but coordinated, service, with a voluntary participation and the availability to subscribe a communal charter of service and the commitment to record all the transactions into NILDE, in order to allow them to be measured. The plus (value ?) of the model is that it fully develops the role of the subscribing libraries, so reducing for them the risk of significant unbalance in NILDE, due to the upcoming unavailability of paper resources translated into electronic format. Moreover, the model standardises the service, so spreading good practices in respecting the clauses of the ER licences. Among the commitments of the participants, there is the responsibility to verify the stability of the access to the ERs and their consistency in ACNP. Recording the ER transactions allowed the ER circulation to be measured. The comparison of the ER transactions during method test period to those of a corresponding previous period shows how including ERs into the ACNP catalogue increased the overall transactions. In spite of the increase in the work load, the number of libraries that decided to continue or enter the project increased. The only leave was due to a structure organisation change.
Subjects
  • Cooperazione

  • Condivisione

  • DD su risorse elettro...

  • Cooperation

  • Resource sharing

  • Electronic resource D...

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Laura Garbolino, "Abbiamo unito le risorse elettroniche: ACNP e NILDE in Ateneo", in: Orietta Bonora, Daniele Coltellacci, Laura Garbolino, Maria Chiara Piazza, Biagio Paradiso, Anna Perin, Emanuela Secinaro (a cura di), "Ecosistemi per la ricerca Atti Convegno ACNP/NILDE. Trieste, 22-23 maggio 2014", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 179-185.
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

garbolino.pdf

Size

70.22 KB

Format

Adobe PDF

Checksum (MD5)

7fa2a791d090bfb42097153973d97c69

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback