La collana dell'«Archivio degli scrittori e della cultura regionale» pubblica testi inediti e rari presenti nel vasto patrimonio documentario custodito nell’Archivio, che è parte del Sistema Museale dell’Università di Trieste(SmaTs) e attualmente è ospitato presso il Dipartimento di Studi Umanistici. L’«Archivio degli scrittori e della cultura regionale» raccoglie un vasto materiale documentario, concernente scrittori, artisti e uomini di cultura della Regione Friuli Venezia Giulia, pervenuto a seguito di lasciti e donazioni, che è stato catalogato ed è consultabile da parte degli studiosi. La presente collana intende valorizzare questo materiale pubblicando scritti presenti nell’Archivio, con la supervisione e la cura di specialisti della materia.
Collections in this community
8. Un mitteleuropeo d’oltreoceano. Studi su Juan Octavio Prenz
[22]
a cura di Sergia Adamo e Gianni Ferracuti
7. La grande avventura. Diario 6 febbraio 1950-31 agosto 1951
[1]
Biagio Marin (a cura di Ilenia Marin e con postfazione di Edda Serra)
6. Giani Stuparich. L’opera di Pasquale Besenghi degli Ughi
[1]
a cura di Waltraud Fischer
5. Vito Levi. Conversazioni e dialoghi musicali. Radio Trieste 1945-1954
[5]
a cura di Fabio Venturin
4. Il Ponterosso. Trieste 1947. Opuscolo d’arte e cultura. Ristampa anastatica
[1]
a cura di Nicoletta Zanni
3. La Falena. Leggenda in tre atti di Antonio Smareglia su libretto di Silvio Benco
[1]
Enrico Elia (a cura di Elvio Guagnini - con interventi di Gianni Gori)
2. Considerazioni sui problemi del mio tempo e appunti vari. 11 novembre 1940 - 28 agosto 1952
[1]
di Biagio Marin (a cura di Gianni Cimador)
1. Amaro sguardo sul mondo. Aforismi 1978-1981
[1]
di Giorgio Voghera (a cura di Fabio Cossutta)