La borsa del medico ovvero La Tecnica al servizio della Medicina
Permanent URI for this collection
News
La borsa del medico, terzo volume dedicato agli oggetti di pertinenza
sanitaria conservati nella Raccolta Storica di Scienze Sanitarie presso
l’Ospedale di Cattinara, descrive gli oggetti che il medico portava
abitualmente con sé per riuscire a far fronte ai problemi professionali
che incontrava nel suo lavoro quotidiano. Nell’arco di tempo
considerato ( tra il 1800 ed il 1950) scienza e tecnologia sono riuscite
a concepire strumenti diagnostici e terapeutici sempre più sofisticati,
le cui dimensioni ridotte permettevano un facile trasporto in borsa e
l’affido dello strumento al paziente per automedicazione.
All’inizio del XIX secolo il medico curava a domicilio i pazienti più
importanti, poiché spesso l’ospedale era mal frequentato e pertanto
sconsigliato a una persona onesta. La seconda metà del XX secolo
vede lo sviluppo di una ospedalizzazione estesa, nel tentativo di
diffondere le terapie più efficaci, ma la lievitazione dei costi rende
inefficiente questo sistema. Oggi l’uso massiccio dell’elettronica, la
presenza sanitaria capillare sul territorio (con un aumento di utenza)
e la miniaturizzazione hanno costituito la base dell’attuale ritorno
alle cure domiciliari, anche se con enormi differenze di capacità
diagnostiche e terapeutiche rispetto ad un tempo.
Mario Nicotra (Trieste, 1947), specialista patologo e chirurgo generale, è stato assistente e quindi aiuto presso la Chirurgia Toracica di Trieste. Appassionato di storia e antichità, è associato al Conservatorio di Storia Medica Giuliana e da alcuni anni si occupa della Raccolta Storica di Scienze Sanitarie dell’Ospedale di Cattinara (Trieste), curando la classificazione e la documentazione fotografica di un migliaio circa di reperti provenienti da strutture sanitarie dismesse. Coautore, assieme a Euro Ponte e a Luigia Bacarini del CD multimediale Percorsi storici della medicina triestina (Trieste, EUT, 2009), ha inoltre pubblicato la Guida alla Raccolta Storica di Scienze Sanitarie di Cattinara (Trieste, EUT, 2011) ed Elettricità e medicina. Macchine elettriche per uso medico della Raccolta Storica di Scienze Sanitarie di Cattinara (Trieste, EUT, 2014).
Mario Nicotra (Trieste, 1947), specialista patologo e chirurgo generale, è stato assistente e quindi aiuto presso la Chirurgia Toracica di Trieste. Appassionato di storia e antichità, è associato al Conservatorio di Storia Medica Giuliana e da alcuni anni si occupa della Raccolta Storica di Scienze Sanitarie dell’Ospedale di Cattinara (Trieste), curando la classificazione e la documentazione fotografica di un migliaio circa di reperti provenienti da strutture sanitarie dismesse. Coautore, assieme a Euro Ponte e a Luigia Bacarini del CD multimediale Percorsi storici della medicina triestina (Trieste, EUT, 2009), ha inoltre pubblicato la Guida alla Raccolta Storica di Scienze Sanitarie di Cattinara (Trieste, EUT, 2011) ed Elettricità e medicina. Macchine elettriche per uso medico della Raccolta Storica di Scienze Sanitarie di Cattinara (Trieste, EUT, 2014).