Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 143 - Supplemento

Scarica il FullText

INDICE


Convegno annuale della Associazione Italiana di Cartografia. 150 ANNI DI CARTOGRAFIA IN ITALIA, MODENA 11-12-13 maggio 2011, volume I

La cartografia ufficiale: dallo Stato alle Regioni

Tacchia Domenico

I 150 ANNI DELLA CARTOGRAFIA DEL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA
150 YEARS OF CARTOGRAPHY AT THE GEOLOGICAL SURVEY OF ITALY

Una storia di 150 anni

Gomarasca Mario A.

LA RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO È GEOMATICA!
GEOGRAPHIC RAPPRSENTATION IS GEOMATICS!

Carta e cartografia: didattica, esperienze, applicazioni

Querzè Adriana

PROGRAMMI SCOLASTICI E CARTOGRAFIA: ALLA RICERCA DEL TESORO NASCOSTO
SCHOOL PROGRAMMES AND CARTOGRAPHY: IN SEARCH OF A HIDDEN TRESAURE

Gregori Lucilla

INTERPRETAZIONE E CONFRONTO TRA CARTOGRAFIE STORICHE, TOPOGRAFICHE E IMMAGINI ANALOGICHE IN “CHIAVE GEOLOGICO - GEOMORFOLOGICA”
INTERPRETATION AND COMPARISON OF HISTORICAL, TOPOGRAPHICAL MAPS AND ANALOGICAL IMAGES FROM “GEOLOGICAL - GEOMORPHOLOGICAL POINT VIEW”

Gulletta Maria Ida P.

UN CASO DI COMUNICAZIONE NON VERBALE NELLE MAPPE ANTICHE: LA SICILIA ‘RAPPRESENTATA’
NONVERBAL COMMUNICATION IN ANCIENT MAPS: PORTRAIT OF SICILY (VEL SICILY PORTRAYED)

Bertozzi Sara, Moretti Elvio

METODOLOGIA STANDARDIZZATA PER LA CREAZIONE DI UNA CARTOGRAFIA GIS DEI GEOSITI
STANDARDIZED METHODOLOGY FOR THE CREATION OF A GEOSYTES GIS CARTOGRAPHY

Bertacchini Milena

LA COLLEZIONE DEI PLASTICI GEOLOGICI DI MODENA: UN PATRIMONIO CARTOGRAFICO LEGATO ALLA STORIA POST-UNITARIA
GEOLOGICAL RELIEF MAP COLLECTIONS IN POST-UNIFICATION ITALY

De Paoli Orio, Candura Anna Rosa

AREE PERIURBANE ED ESPANSIONE EDILIZIA
PERI-URBAN AREAS AND BUILDING EXPANSION

Cartografia e storia pre e post unitaria

Sechi Nuvole Marina

ALBERTO DELLA MARMORA E CARLO DE CANDIA CARTOGRAFI PRE-UNITARI DELLA SARDEGNA
ALBERTO DELLA MARMORA AND CARLO DE CANDIA PREUNITARY CARTOGRAPHERS OF SARDINIA

Godone Danilo, Garbarino Matteo, Sibona Emanuele, Garnero Gabriele, Godone Franco

FOTOGRAMMI STORICI: UNO STRUMENTO PER RAPPRESENTARE L’ITALIA CHE CAMBIA
HISTORICAL PHOTOGRAMS: A TOOL TO REPRESENT A CHANGING ITALY

Badiali Federica, Ilies Dorina Camelia

LA FORTEZZA DI ORADEA (ROMANIA) NEL 1598 TRA CARTOGRAFIA E CRONACA. FIAMMINGHI E ITALIANI DESCRIVONO LA CITTÀ
THE FORTRESS OF ORADEA (ROMANIA) IN 1598, BETWEEN CARTOGRAPHY AND CHRONICLE. FLAMINGS AND ITALIANS DESCRIBE THE CITY

Cintori Piercarlo

LA RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO DEL DUCATO DI MODENA DOPO LA RESTAURAZIONE: UNA SINTESI DELLA CARTOGRAFIA PRODOTTA DAL GENIO TOPOGRAFICO ESTENSE
THE RAPRESENTATION OF THE TERRITORY OF THE DUCHY OF MODENA AFTER THE RESTORATION: A SYNTHESIS OF THE CARTOGRAPHY PRODUCED BY THE GENIO TOPOGRAFICO ESTENSE

Aebischer Tullio

LE BASI GEODETICHE STORICHE DELLA CARTA TOPOGRAFICA D’ITALIA (1875) COME MONUMENTI GEODETICO-CARTOGRAFICI
HISTORICAL GEODETIC BASE LINES OF THE CARTA TOPOGRAFICA D’ITALIA (1875) AS GEODETIC-CARTOGRAPHICAL MEMORIALS

Cavazzani Augusto

CARTOGRAFIA ESCURSIONISTICA ALLA SCALA 1:25.000: L’ATLANTE CARTOGRAFICO DEL TRENTINO
HIKING MAPS AT SCALE 1:25.000: CARTOGRAPHIC ATLAS OF TRENTINO

Cartografia, problemi e tecniche oggi

Savino Sandro, Rumor Massimo, Congiu Sergio, De Gennaro Maurizio, Zampieri Antonio

ESPERIENZA DI GENERALIZZAZIONE CARTOGRAFICA AUTOMATICA IN ITALIA: TECNICHE E RISULTATI DEL PROGETTO CARGEN||EXPERIENCES OF AUTOMATED CARTOGRAPHIC GENERALIZATION IN ITALY: TECHNIQUES AND RESULTS OF THE CARGEN PROJECT

Brundu Brunella

L’ANALISI DEI PROCESSI DI INSULARIZZAZIONE NELLA FORMAZIONE DELLO STATO ITALIANO
THE INSULARITY IN THE FORMATION ITALIAN STATE

Tadini Marcello, Violi Christian

LOGISTICA, CARTOGRAFIA TEMATICA E TERRITORIO
LOGISTICS, THEMATIC CARTOGRAPHY AND TERRITORY

Lupo Michele, Pandiscia Gianfranco Vincenzo

LA RISORSA IDRICA TRA I FATTORI DELLA QUESTIONE MERIDIONALE: GLI INVASI IN BASILICATA
THE WATER RESOURCES AND THE SOUTHERN QUESTION: THE RESERVOIRS IN BASILICATA

Castaldini Doriano, Conventi Marzia, Coratza Paola, Liberatoscioli Elena, Dallai Daniele, Sala Luigi, Buldrini Fabrizio

LA “NUOVA” CARTA TURISTICO-AMBIENTALE DELLA RISERVA NATURALE REGIONALE DELLE SALSE DI NIRANO (APPENNINO MODENESE, ITALIA SETTENTRIONALE)
THE “NEW” TOURIST-ENVIRONMENTAL MAP OF THE SALSE DI NIRANO REGIONAL RESERVE (MODENA APENNINES, NORTHERN ITALY)


ATTI DEL CONVEGNO ANNUALE AIC 2010 HIC SUNT LEONES. LA CARTOGRAFIA STRUMENTO DI RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVISIONE, DELL’UNIONE E DELLA DIFFERENZIAZIONE DEI TERRITORI, GORIZIA 5-7 maggio 2010, volume 2

Confini e rappresentazioni: tempo e spazio. Dalla lettura diacronica alla prospettiva territoriale

Siniscalchi Silvia

CASI DI MICRO-CONFINAZIONE TERRITORIALE IN “DESTRA SELE” ATTRAVERSO SEI CARTE ANTICHE (SECC. XVIII-XIX)
CASES OF TERRITORIAL ‘MICRO-BOUNDARIES’ IN “DESTRA SELE” THROUGH SIX ANCIENT MAPS (SECC. XVIII-XIX)

Confini, divisioni, integrazione

Lo Iacono Marianna

IL GOLFO DI TRIESTE E I SUOI CONFINI
THE GULF OF TRIESTE AND ITS BOUNDARIES

Confini, tempo, rappresentazioni

Cigaina Lorenzo

DALLE CITTÀ-STATO ALLA DOMINAZIONE ROMANA: LA CARTOGRAFIA ANTICA COME STRUMENTO DI DEFINIZIONE TERRITORIALE
FROM THE CITY-STATES TO THE ROMAN DOMINATION: ANCIENT CARTOGRAPHY AS A MEDIUM FOR TERRITORY-DEFINEMENT

Bressan Marina

UNA SPECIALE FORMA DI CARTOGRAFIA: IL PANORAMA
THE PANORAMA, A UNIQUE VARIETY OF CARTOGRAPHY

Mauro Giovanni

LA RAPPRESENTAZIONE DELLE CITTÀ DI CONFINE NELLA CARTOGRAFIA LIBERA DI OPENSTREETMAP: IL CASO DI GORIZIA-NOVA GORICA
BORDER TOWNS IN OPENSTREETMAP PROJECT: THE GORIZIA AND NOVA GORICA CASE STUDY

Cartografia, informazione, educazione

Stoppa Michele

LA CARTA GEOLOGICA. UN SUSSIDIO STRATEGICO PER LA RICERCA E LA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA
THE GEOLOGICAL MAP. A STRATEGIC AID TO GEOGRAPHICAL TEACHING AND RESEARCH

Giurco Giovanni

LA DECLINAZIONE URBANA DEI CONCETTI DI CONFINE E FRONTIERA. IL CASO DI GORIZIA
THE CONCEPTUALIZATION OF BORDER AND FRONTIER IN AN URBAN AREA. THE CASE OF GORIZIA

Infrastrutture e strutturazione banche dati, GIS

Roma Mauro, Vitale Valerio, Tacchia Domenico, Falcetti Silvana

REALIZZAZIONE DI CARTOGRAFIE IDROGEOLOGICHE IN AMBITO GIS: L’ESPERIENZA DI APPLICAZIONE DEL QUADERNO N. 5 (SGN)
IMPLEMENTATION OF HIDROGEOLOGICAL MAPS WITHIN GIS: THE APPLICATION EXPERIENCE OF QUADERNO N. 5 (SGN)

Deiana Andrea

APPLICAZIONI 3D/4D GLOBALI: OLTRE TUTTE LE BARRIERE
GLOBAL 3D/4D APPLICATIONS: BEYOND ALL BARRIERS

Petrarulo Giuliano

LA CARTOGRAFIA VETTORIALE PER IL WEB MAPPING
VECTOR MAPPING FOR THE WEB MAPPING

Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 5 of 30
  • Publication
    Bollettino della Associazione Italiana di Cartografia. Supplemento Nr. 143/2011
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2011)
      452  1443
  • Publication
    LA CARTOGRAFIA VETTORIALE PER IL WEB MAPPING
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2011)
    Petrarulo, Giuliano
    Da quando Internet è diventato un importante mezzo di diffusione dell’informazione geografica la cartografia per il Web è stata realizzata con metodi sempre più sofisticati, passando dalla visualizzazione di semplici mappe statiche all’uso di sistemi di cartografia condivisa in rete. Inoltre, l’uso dei formati grafici vettoriali ha consentito di ottenere applicazioni cartografiche con un più alto livello di interazione, superando in parte gli aspetti negativi tipici dei formati raster. In questo articolo si esamina l’evoluzione dei formati vettoriali, in particolare di quelli più diffusi (SVG e SWF), le caratteristiche principali e la specificità per la cartografia online.
      799  904
  • Publication
    APPLICAZIONI 3D/4D GLOBALI: OLTRE TUTTE LE BARRIERE
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2011)
    Deiana, Andrea
    Le soluzioni SkylineGlobe by Skyline Software Systems, Inc. si propongono come un ambiente utile all’integrazione di dati e sistemi provenienti da diverse piattaforme di ambito territoriale per l’acquisizione, la creazione, l’annotazione, la pubblicazione, l’erogazione, la visualizzazione, l’interrogazione e l’analisi di geodatasets in un ambiente 3D/4D di facile utilizzo, distribuzione e condivisione.
      456  631
  • Publication
    REALIZZAZIONE DI CARTOGRAFIE IDROGEOLOGICHE IN AMBITO GIS: L’ESPERIENZA DI APPLICAZIONE DEL QUADERNO N. 5 (SGN)
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2011)
    Roma, Mauro
    ;
    Vitale, Valerio
    ;
    Tacchia, Domenico
    ;
    Falcetti, Silvana
    Viene presentata la sperimentazione effettuata dal Settore Cartografico del Servizio Geologico d’Italia nell’applicazione delle linee guida per la Carta Idrogeologica alla scala 1: 50.000 (Quaderno n. 5 del 1995). Essa è effettuata su aree caratterizzate da differenti situazioni geologiche ed idrogeologiche. Sono presentati alcuni risultati cartografici ritenuti significativi ottenuti con l’ausilio di GIS. Lo scopo è quello di mantenere elevata la qualità cartografica attesa da un Organo Cartografico di Stato legge 2/2/60 n. 68.
      661  1555
  • Publication
    LA DECLINAZIONE URBANA DEI CONCETTI DI CONFINE E FRONTIERA. IL CASO DI GORIZIA
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2011)
    Giurco, Giovanni
    In conseguenza dell’esito della Seconda Guerra Mondiale, Gorizia venne notoriamente lacerata dalla comparsa del revisionato confine politico tra l’Italia e la Jugoslavia, che separò la città dalla maggior parte della sua regione complementare e, persino, da una consistente porzione della sua periferia, ove, successivamente, si sarebbe sviluppato e giustapposto un nuovo organismo urbano contermine. Tale demarcazione incise profondamente, anche per la sua pregnante valenza simbolica, sul vissuto delle popolazioni e sull’equilibrio originario dell’assetto territoriale, poiché rappresentò per decenni un limite – almeno apparentemente – netto tra l’Est e l’Ovest dell’Europa. Con il Trattato di Osimo il confine politico iniziò a perdere progressivamente la sua singolare forma di impermeabilità, consentendo una più accettabile convivenza proprio in corrispondenza dell’area frontaliera, che è andata consolidandosi quando la Slovenia subentrò all’ex- Jugoslavia. L’ulteriore defunzionalizzazione del confine, in conseguenza degli Accordi di Schengen, consente ora di esplorare minuziosamente la complessa peculiarità geografica di una fascia confinaria sovrimposta ad un ambiente urbano, sviscerando, tra l’altro, una serie di originali tipologie confinarie oltre a veri e propri paradossi. Il fenomeno induce, altresì, l’innesco di significativi processi di riorganizzazione e di riequilibrio socio-territoriale transconfinario dell’edificio urbano, di indubbio interesse geografico. Un’accurata indagine dell’assetto del borderland – svolta innanzitutto in termini indiretti con il ricorso all’analisi comparativa delle cartografie pubblicate dai Paesi confinanti ed integrata da dettagliate operazioni di rilevamento – può opportunamente sfociare nell’elaborazione di agili modelli interpretativi che consentano di riconoscere speditivamente, anche in termini processuali evoluzionari, i caratteri essenziali del sistema territoriale in esame.
      667  1487