CONTENTS / SOMMARIO
Salgaro Silvino
LA CARTOGRAFIA NELLA DIDATTICA E NELLA FORMAZIONETHE CARTOGRAPHY IN THE DIDACTICS AND THE FORMATION
Bianchi Silvana Anna
FRA STORIA E GEOGRAFIA: LA CARTOGRAFIA COME STRUMENTO DI RIFLESSIONE E DI RICERCA STORICABETWEEN HISTORY AND GEOGRAPHY: CARTOGRAPHY AS REFLECTION AND HISTORICAL RESEARCH TOOL
Basso Patrizia
CARTOGRAFIA E RICERCA STORICO-ARCHEOLOGICA
Robiglio Claudia, Osmani Laura Rizzo Luca Simone, Ambrosini Chiara, Baruffato Stefano
IL MASTER IN “GEOGRAFIA, GOVERNANCE ED ECONOMIA. STRUMENTI, METODI E SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI (GIS) PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO” DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA. INQUADRAMENTO GENERALE, DOCUMENTI DI RIFERIMENTO ED ESPERIENZE CARTOGRAFICHE DI STAGEMASTER IN “GEOGRAPHY, GOVERNANCE AND ECONOMICS. INSTRUMENTS, METHODS AND GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM FOR TERRITORIAL MANAGEMENT” OF UNIVERSITY OF VERONA. OVERVIEW, REFERENCE DOCUMENTS AND CARTOGRAPHIC PRACTICAL EXPERIENCE
Barzagni Riccardo, Carrion Daniela, Testaverde Alonzo, Tornatore Vincenza
TRASFORMAZIONI DI DATUM PER APPLICAZIONI CARTOGRAFICHE: ASPETTI TEORICI E PRATICIDATUM TRANSFORMATIONS FOR MAPPING APPLICATIONS: THEORETICAL AND PRACTICAL ASPECTS
Borruso Giuseppe
GLI STRUMENTI DI INFORMAZIONE GEOGRAFICA NELLA DIDATTICA DELLA CARTOGRAFIAGEOGRAPHIC INFORMATION INSTRUMENTS FOR TEACHING CARTOGRAPHY
Boscaini Maurizio
I GIS OPEN SOURCE NELLA DIDATTICAOPEN SOURCE GIS IN EDUCATION
Lazzarin Giammarco
I PROGRAMMI PER LA VISUALIZZAZIONE DI IMMAGINI DELLA TERRA COME AUSILIO DIDATTICO ALL’INSEGNAMENTO DELLA GEOGRAFIA: GOOGLE EARTH E NASA WORLD WIND
Gregori Lucilia
DALL’ARTE ALLA CINEMATOGRAFIA: APPROCCIO INTERDISCIPLINARE NELLA DIDATTICA DELLA CARTOGRAFIAFROM ART TO CINEMATOGRAPHY: AN INTERDISCIPLINARY APPROACH TO THE DIDACTICS OF CARTOGRAPHY
Candura Anna Rosa
LA PENALIZZAZIONE DEGLI STUDI CARTOGRAFICI: CONSEGUENZE SULLA CONOSCENZA DEL PIANETA DA PARTE DEGLI STUDENTITHE PENALIZATION OF CARTOGRAPHIC STUDIES: EFFECTS ON THE STUDENTS’ GEOGRAPHIC KNOWLEDGE
Zandomeneghi Maria Elisabetta, Zampieri Cecilia
CARTOGRAFIA PER LA DIDATTICA E DIDATTICA PER LA CARTOGRAFIACARTOGRAPHY FOR THE DIDACTICS AND DIDACTICS FOR THE CARTOGRAPHY
Sarno Emilia
«LONG LIFE LEARNING» E MODELLI CARTOGRAFICI
Calandra Lina Maria
IL SAPERE CARTOGRAFICO AL CUORE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO E DI FORMAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIATHE CARTOGRAPHIC KNOWLEDGE AT THE HEART OF THE LEARNING AND TEACHING PROCESS IN THE PRIMARY AND SECONDARY SCHOOL
Deligios Marco
LA CARTOGRAFIA COME UN GIOCO: SCALE, PROIEZIONI E CARTOGRAFIA TEMATICA IN TERZA ELEMENTARECARTOGRAPHY AS A GAME: SCALES, PROJECTIONS AND THEMATIC MAPS IN PRIMARY SCHOOL (THIRD CLASS)
Gregori Lucilia, Bennati Silvia
ISOLA POLVESE (LAGO TRASIMENO-UMBRIA): UN PERCORSO DIDATTICOTHE POLVESE ISLAND (TRASIMENO LAKE-UMBRIA): A DIDACTIC AND SCIENTIFIC ROUTE
Bertacchini Milena
“IL PAESAGGIO NELLA CARTOGRAFIA”: IL SUCCESSO DI UN PERCOSO DIDATTICO”THE LANDSCAPE IN CARTOGRAPHY”: THE ACHIEVEMENT OF AN EDUCATIONAL PROJECT
Albolino Ornella
LE CARTE DELLA GEOGRAFIA: INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI ABILITATI OGGI IN GEOGRAFIATHE MAPS OF GEOGRAPHY: ANALYSIS OF THE FORMATIVE NEEDS OF THE GEOGRAPHY TEACHERS NOWADAYS
Dai Prà Elena, Martinelli Caterina
LA COMUNICAZIONE DEI VALORI IDENTITARI DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LE CARTE STORICHE PERITALITHE COMMUNICATION OF TERRITORIAL IDENTITY VALUE THROUGH LARGE SCALE HISTORICAL MAPS
Friolo Riccardo
NAVIGAZIONI STORICHE E CARTOGRAFIA NELLA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIAHISTORICAL NAVIGATIONS AND CARTOGRAPHY IN THE GEOGRAPHICAL DIDACTICS
Mazzeo Paolo
LE CARTE NAUTICHE DELLO STRETTO DI MESSINA: TRADIZIONE E INNOVAZIONETHE NAUTICAL MAPS OF THE STRAITS OF MESSINA: TRADITION AND INNOVATION
Mastronunzio Marco, Martellozzo Federico
L’UTILIZZO DELLA CARTOGRAFIA NELLA DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA: LA RAPPRESENTAZIONE DELLE REGIONI ALLA SCALA NAZIONALETEACHING GEOGRAPHY USING CARTOGRAPHY: THE REGIONS REPRESENTATION AT ITALIAN NATIONAL SCALE