Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 126-127-128 : [27]

Scarica il FullText

CONTENTS / SOMMARIO

Nobili Alessandro, Tirone Cristina

LA NUOVA CARTOGRAFIA NAUTICA PER IL DIPORTO

Cerreti Claudio

LA CARTA D’ITALIA 1:250.000 DEL TCI-IGDA A UN SECOLO DALLA PRIMA USCITA

Fadiga Leonida, Papotti Davide

L’OFFERTA CONTEMPORANEA DI CARTOGRAFIA TURISTICA IN FORMATO CARTACEO: IL CASO DELLA CITTÀ DI PARMA
THE CONTEMPORARY OFFER OF PAPER CARTHOGRAPHY FOR TOURISTS: THE CASE OF THE TOWN OF PARMA

Favretto Andrea

CARTOGRAFIA PER IL TURISMO: USO DI IMMAGINI REMOTE
MAPS FOR TOURIST PURPOSES: THE USE OF REMOTE IMAGERY

Calandra Lina Maria

CARTOGRAFIA, TURISMO E SOSTENIBILITÀ: L’ESEMPIO DELL’ATLANTE DEL TURISMO SOSTENIBILE IN AFRICA
CARTOGRAPHY, TOURISM AND SUSTAINABILITY: THE ATLAS OF SUSTAINABLE TOURISM IN AFRICA

Rossi Valentina

LA NUOVISSIMA CARTOGRAFIA MULTIFUNZIONALE

Pelfini M., Brandolini P., Carton A., Piccazzo M., Bozzoni M., Faccini F., Zucca F.

RAPPRESENTAZIONE IN CARTA DELLE CARATTERISTICHE DEI SENTIERI AI FINI DELLA MITIGAZIONE DEL RISCHIO GEOMORFOLOGICO

Friolo Riccardo

USHUAIA, LA PUERTA DE ENTRADA A LA ANTÁRTIDA (LA ROTTA TURISTICA PER L’ANTARTIDE)
USHUAIA, THE GATEWAY TO ANTARCTICA (THE TOURISTIC ROUTE TO ANTARCTICA)

Gherdevich Davide, Martinolli Shaula, Rizzo Raffaella Gabriella

LA REALIZZAZIONE DI UN PRIMO SEGMENTO DI ITINERARIO TURISTICO DEL CARSO TRIESTINO, MULTITEMATICO, MULTIMEDIALE SU PDA
A PDA IMPLEMENTATION OF THE FIRST PART OF A MULTITHEMATIC MULTIMEDIA TOURIST ITINERARY IN THE KARST AREA OF TRIESTE

Angelini Serafino, Farabollini Piero

PROPOSTA DI CARTOGRAFIA GEO-TURISTICA DEL PARCO DELLA GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI (ANCONA, MARCHE CENTRALI)
PROPOSAL FOR GEOLOGICAL-TOURISTIC CARTOGRAPHY OF GOLA DELLA ROSSA AND OF FRASASSI PARK

Mazzeo Paolo

PER UNA VALORIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE IN SICILIA. RUOLO DELLA CARTOGRAFIA
AN EVALUATION OF THE PROTECTED AREAS IN SICILY. THE ROLE OF CARTOGRAPHY

Mastronunzio Marco, Mauro Giovanni

CARTOGRAFIA TURISTICA DELLE AREE TRANSFRONTALIERE: LE PISTE CICLOPEDONALI DI NOVA GORICA–ŠEMPETER (SLOVENIA) E DELLA VAL ROSANDRA (TRIESTE)
TRANSBORDER AREA TURISTICAL MAPS: CYCLING PATH OF NOVA GORICA–ŠEMPETER (SLOVENIA) AND VAL ROSANDRA (TRIESTE)

Gregori Lucilia

SOFT ECONOMY: IL PAESAGGIO DEL VINO IN UMBRIA COME RISORSA GEO-TURISTICA
SOFT ECONOMY: “THE WINE LANDSCAPE” IN THE UMBRIA REGION AS A GEOLOGIC-TOURIST RESOURCE

Izis Elena

LA CARTA TURISTICA MODERNA: COSTRUZIONE, FINALITÀ ED UTILIZZO PER LA SCOPERTA DI ITINERARI TURISTICI “ALTERNATIVI”
THE MODERN TOURIST PAPER: BUILDING, AIM AND USE FOR THE DISCOVERY OF NEW TOURIST ROUTES

Candura Anna Rosa

CARTOGRAFIA E IMPRENDITORIA LOCALE: UN’ESPERIENZA DIDATTICA
CARTOGRAPHY AND LOCAL MANAGEMENT: A DIDACTIC EXPERIENCE

Meini Monica, Spinelli Gianfranco

IPERMAPPE, SISTEMI MULTIMEDIALI PER L’INFORMAZIONE TURISTICA

Lucarno Guido

L’IMPIEGO DELLA CARTOGRAFIA TEMATICA NELLA PROGRAMMAZIONE DI UNA REGIONE TURISTICA. IL CASO DELLA PROVINCIA DEL VCO

Scanu Giuseppe, Madau Caterina, Mariotti Gavino

CARTOGRAFIA E NUOVI ORIENTAMENTI DELLE POLITICHE DEL TURISMO IN SARDEGNA

Borruso Giuseppe

IL RUOLO DELLA CARTOGRAFIA NELLA DEFINIZIONE DEL CENTRAL BUSINESS DISTRICT. PRIME NOTE PER UN APPROCCIO METODOLOGICO
THE ROLE OF CARTOGRAPHY IN DEFINING THE CENTRAL BUSINESS DISTRICT. A METHODOLOGICAL APPROACH

Donato Carlo

STUDIO DI MORFOLOGIA URBANA PER LA PIANIFICAZIONE. ANALISI E RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA DISTRIBUZIONE DEMOGRAFICA NEL COMUNE DI SASSARI
STUDIES OF URBAN MORPHOLOGY FOR PLANNING. CARTOGRAPHIC ANALYSIS AND VIZUALIZATION OF DEMOGRAPHIC DISTRIBUTION IN THE MUNICIPALITY OF SASSARI

Favretto Andrea, Mastronunzio Marco

INTEGRAZIONE DELLE CARTOGRAFIE NAZIONALI PER LE AREE TRANSFRONTALIERE. UN CASO APPLICATIVO: L’AREA URBANA DI GORIZIA-NOVA GORICA.
CONNECTING MAPS WITH DIFFERENT COORDINATE REFERENCE SYSTEM IN A DIGITAL FORMAT. AN APPLICATION IN THE URBAN AREA OF GORIZIA (ITALY) AND NOVA GORICA (SLOVENIA)

Nodari Fulvio, Chiarandini Alessandra

UNA GESTIONE CAD-GIS DELLA CTRN DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
THE CAD-GIS MANAGEMENT OF THE REGIONAL DIGITAL TECHNICAL MAP (CTRN) OF FRIULI VENEZIA GIULIA REGION

Porceddu Andrea

ACCESSIBILITÀ, TRASPORTI E G.I.S.: IL CASO DELL’AREA TRANSFRONTALIERA DI TRIESTE E GORIZIA
ACCESSIBILITY, TRANSPORT AND G.I.S.: AN APPLICATION FOR THE CROSSBORDER AREA OF TRIESTE AND GORIZIA

Piastra Stefano

LA RAPPRESENTAZIONE DELL’APPENNINO IMOLESE E FAENTINO NELLA CARTA FLAMINIA (GALLERIA DELLE CARTE GEOGRAFICHE IN VATICANO)
THE REPRESENTATION OF IMOLA AND FAENZA APENNINE IN THE FLAMINIA MAP (GALLERY OF MAPS IN THE VATICAN)

Zecchi Rodolfo

DISTRIBUZIONE DELLE ONDE ANOMALE NEI LAGHI ITALIANI
MAP OF THE TSUNAMIS IN THE LAKES OF ITALY

Zecchi Rodolfo

DISTRIBUZIONE DELLE ONDE ANOMALE NEI MARI ITALIANI
THE TSUNAMIS IN THE SEAS OF ITALY

Browse
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 1 to 20 of 27
AnteprimaData di edizioneTitoloAutore/i
Copertina.jpg.jpg24-mar-2016Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 126-127-128
Zecchi_2.pdf.jpg24-mar-2016DISTRIBUZIONE DELLE ONDE ANOMALE NEI MARI ITALIANIZecchi, Rodolfo
Zecchi.pdf.jpg24-mar-2016DISTRIBUZIONE DELLE ONDE ANOMALE NEI LAGHI ITALIANIZecchi, Rodolfo
Piastra.pdf.jpg24-mar-2016LA RAPPRESENTAZIONE DELL’APPENNINO IMOLESE E FAENTINO NELLA CARTA FLAMINIA (GALLERIA DELLE CARTE GEOGRAFICHE IN VATICANO)Piastra, Stefano
Porceddu.pdf.jpg24-mar-2016ACCESSIBILITÀ, TRASPORTI E G.I.S.: IL CASO DELL’AREA TRANSFRONTALIERA DI TRIESTE E GORIZIAPorceddu, Andrea
Nodari_Chiarandini.pdf.jpg24-mar-2016UNA GESTIONE CAD-GIS DELLA CTRN DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIANodari, Fulvio; Chiarandini, Alessandra
Favretto_Mastronunzio.pdf.jpg24-mar-2016INTEGRAZIONE DELLE CARTOGRAFIE NAZIONALI PER LE AREE TRANSFRONTALIERE. UN CASO APPLICATIVO: L’AREA URBANA DI GORIZIA-NOVA GORICA.Favretto, Andrea; Mastronunzio, Marco
Donato.pdf.jpg24-mar-2016STUDIO DI MORFOLOGIA URBANA PER LA PIANIFICAZIONE. ANALISI E RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA DISTRIBUZIONE DEMOGRAFICA NEL COMUNE DI SASSARIDonato, Carlo
Borruso.pdf.jpg24-mar-2016IL RUOLO DELLA CARTOGRAFIA NELLA DEFINIZIONE DEL CENTRAL BUSINESS DISTRICT. PRIME NOTE PER UN APPROCCIO METODOLOGICOBorruso, Giuseppe
Scanu et al..pdf.jpg24-mar-2016CARTOGRAFIA E NUOVI ORIENTAMENTI DELLE POLITICHE DEL TURISMO IN SARDEGNAScanu, Giuseppe; Madau, Caterina; Mariotti, Gavino
Lucarno.pdf.jpg24-mar-2016L’IMPIEGO DELLA CARTOGRAFIA TEMATICA NELLA PROGRAMMAZIONE DI UNA REGIONE TURISTICA. IL CASO DELLA PROVINCIA DEL VCOLucarno, Guido
Meini_Spinelli.pdf.jpg24-mar-2016IPERMAPPE, SISTEMI MULTIMEDIALI PER L’INFORMAZIONE TURISTICAMeini, Monica; Spinelli, Gianfranco
Candura.pdf.jpg24-mar-2016CARTOGRAFIA E IMPRENDITORIA LOCALE: UN’ESPERIENZA DIDATTICACandura, Anna Rosa
Izis.pdf.jpg24-mar-2016LA CARTA TURISTICA MODERNA: COSTRUZIONE, FINALITÀ ED UTILIZZO PER LA SCOPERTA DI ITINERARI TURISTICI “ALTERNATIVI”Izis, Elena
Gregori.pdf.jpg24-mar-2016SOFT ECONOMY: IL PAESAGGIO DEL VINO IN UMBRIA COME RISORSA GEO-TURISTICAGregori, Lucilia
Mastronunzio_Mauro.pdf.jpg24-mar-2016CARTOGRAFIA TURISTICA DELLE AREE TRANSFRONTALIERE: LE PISTE CICLOPEDONALI DI NOVA GORICA–ŠEMPETER (SLOVENIA) E DELLA VAL ROSANDRA (TRIESTE)Mastronunzio, Marco; Mauro, Giovanni
Mazzeo.pdf.jpg24-mar-2016PER UNA VALORIZZAZIONE DELLE AREE PROTETTE IN SICILIA. RUOLO DELLA CARTOGRAFIAMazzeo, Paolo
Angelini_Farabollini.pdf.jpg24-mar-2016PROPOSTA DI CARTOGRAFIA GEO-TURISTICA DEL PARCO DELLA GOLA DELLA ROSSA E DI FRASASSI (ANCONA, MARCHE CENTRALI)Angelini, Serafino; Farabollini, Piero
Gherdevich et al..pdf.jpg24-mar-2016LA REALIZZAZIONE DI UN PRIMO SEGMENTO DI ITINERARIO TURISTICO DEL CARSO TRIESTINO, MULTITEMATICO, MULTIMEDIALE SU PDAGherdevich, Davide; Martinolli, Shaula; Rizzo, Raffaella Gabriella
Friolo.pdf.jpg24-mar-2016USHUAIA, LA PUERTA DE ENTRADA A LA ANTÁRTIDA (LA ROTTA TURISTICA PER L’ANTARTIDE)Friolo, Riccardo
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 1 to 20 of 27
Visualizza le tue sottoscrizioni RSS Feed RSS Feed RSS Feed