Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 147
  6. DIGITAL DIVIDE E MAPPE PARTECIPATIVE: OPENSTREETMAP E LA RAPPRESENTAZIONE DELLA VIABILITÀ. UN’ANALISI COMPARATA TRA LE PROVINCE DI BENEVENTO E TRENTO
 
  • Details
  • Metrics
Options

DIGITAL DIVIDE E MAPPE PARTECIPATIVE: OPENSTREETMAP E LA RAPPRESENTAZIONE DELLA VIABILITÀ. UN’ANALISI COMPARATA TRA LE PROVINCE DI BENEVENTO E TRENTO

DIGITAL DIVIDE AND COLLABORATIVE MAPPING: THE STREET NETWORK’S GROWTH IN OPENSTREETMAP. A COMPARISON BETWEEN TWO ITALIAN PROVINCES, BENEVENTO AND TRENTO

Mauro, Giovanni
2013
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
0044-9733
http://hdl.handle.net/10077/11612
  • Article

e-ISSN
2282-472X
Abstract
La crescita nel breve periodo (2008-2012) della cartografia di OpenStreetMap (OSM) in Italia certifica la vitalità della nostra comunità. Tuttavia, pur manifestando un elevato standard di qualità (paragonabile a scala nazionale), in alcuni contesti territoriali, localizzati più frequentemente al sud, la cartografia appare talvolta ancora carente. Il presente contributo esamina il ruolo che gioca la diffusione della rete nella creazione delle mappe partecipative. In particolare vengono analizzate due situazioni alquanto diverse del nostro Paese: la Provincia di Trento, caratterizzata da elevata accessibilità ad Internet, e quella di Benevento, in cui si verifica il contrario. Vengono posti a confronto i dati sulla viabilità principale derivati dalla cartografia di OSM con quelli delle cartografie ufficiali (Provincia Autonoma di Trento e Regione Campania), per comprendere l'attuale grado di copertura di OSM (in termini percentuali) nei due territori analizzati. Inoltre, incrociando il dato relativo alla viabilità con quello dell'uso del suolo (derivato da Corine Land Cover, aggiornato al 2006) si determina la lunghezza delle strade mappate da OSM in funzione del contesto territoriale, per cercare di comprendere se esistano differenze sostanziali nella qualità della mappa partecipativa realizzata in ambiti urbani o rurali.
The quick growth of the OpenStreetMap (OSM) cartography in Italy represents an agreeable surprise. However, the results achieved are sometimes very different, so often in the map of Southern Italy there are several examples that put in evidence a poor quality of OSM cartography. This paper surveys the role of a digital divide in the creation of collaborative maps. We consider two study areas, the Province of Trento (located in Northern Italy), where network connections holds an overall good quality, and the Province of Benevento (in Southern Italy), with an opposite situation. We compare main roads of OSM map with those derived from official maps. So we quantify, in percentage, how much “work” has been done by OSM volunteered in these two different realities. Besides, we crossed both main roads vector data with the Corine Land Cover data (updated to 2006) in order to analyse the role of land use on the quality of OSM cartography.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
147
Subjects
  • OpenStreetMap

  • accuratezza

  • viabilità principale

  • cartografia ufficiale...

  • Corine Land Cover

  • accuracy

  • main roads

  • official cartography

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Giovanni Mauro, "DIGITAL DIVIDE E MAPPE PARTECIPATIVE: OPENSTREETMAP E LA RAPPRESENTAZIONE DELLA VIABILITÀ. UN’ANALISI COMPARATA TRA LE PROVINCE DI BENEVENTO E TRENTO = DIGITAL DIVIDE AND COLLABORATIVE MAPPING: THE STREET NETWORK’S GROWTH IN OPENSTREETMAP. A COMPARISON BETWEEN TWO ITALIAN PROVINCES, BENEVENTO AND TRENTO", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 147 (2013), pp. 93-108
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Mauro.pdf

Format

Adobe PDF

Size

2.27 MB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback