Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 143 - Supplemento
  6. LA COLLEZIONE DEI PLASTICI GEOLOGICI DI MODENA: UN PATRIMONIO CARTOGRAFICO LEGATO ALLA STORIA POST-UNITARIA
 
  • Details
  • Metrics
Options

LA COLLEZIONE DEI PLASTICI GEOLOGICI DI MODENA: UN PATRIMONIO CARTOGRAFICO LEGATO ALLA STORIA POST-UNITARIA

GEOLOGICAL RELIEF MAP COLLECTIONS IN POST-UNIFICATION ITALY

Bertacchini, Milena
2011
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-472X
http://hdl.handle.net/10077/11734
  • Article

Abstract
La collezione di plastici geologici dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha un importante valore scientifico, economico e storico-culturale. Essa è composta da undici rilievi in gesso e carta dipinti, di varia dimensione, realizzati a partire dalla fine del XIX secolo da disegnatori e cartografi italiani. La storia di questi rilievi tridimensionali si lega alle vicende dell’Italia Unita e agli studi geologici avviati con il progetto della Carta Geologica d’Italia. I plastici venivano spesso presentati alle esposizioni universali ed ai congressi nazionali e internazionali in quanto facili strumenti di comunicazione cartografica utili a promuovere le risorse del paese e a favorirne una crescita economica.
The University of Modena and Reggio Emilia holds an important collection of geological models of great historic, scientific, economic and cultural value. The collection consists of eleven three-D models of different-size, made of colored gypsum plaster and paper. They were created by Italian mappers between the end of the 19th and the beginning of the XXth century. Their history interlaces to that of Italian Unification, in fact the models have been built based on geological studies developed by the Italian Geological Map Project officially started in 1861, the same year of the creation of the Italian State. They were showed in international congresses and exhibitions to promote the Italian natural and mining resources and support the economic growth.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
143
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Milena Bertacchini, "LA COLLEZIONE DEI PLASTICI GEOLOGICI DI MODENA: UN PATRIMONIO CARTOGRAFICO LEGATO ALLA STORIA POST-UNITARIA = GEOLOGICAL RELIEF MAP COLLECTIONS IN POST-UNIFICATION ITALY", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia - supplemento, 143 (2011), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2011, pp. 101-110
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Name

Bertacchini.pdf

Format

Adobe PDF

Size

4.29 MB

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback