Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/11955
Title: | L’auto elettrica come innovazione radicale: alcune riflessioni sulla situazione attuale | Authors: | Capellari, Saveria | Keywords: | Veicoli elettrici; innovazione radicale; innovazione dirompente; settore automobilistico; Electric vehicles; radical innovation; disruptive innovation; automotive industry | Issue Date: | 2015 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Saveria Capellari, "L’auto elettrica come innovazione radicale: alcune riflessioni sulla situazione attuale", in: Romeo Danielis (a cura di), "L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 110-121. | Abstract: | I veicoli elettrici rappresentano un’innovazione particolarmente importante per la società per gli effetti positivi che si stima possano avere sull’ambiente. Questa innovazione assume la natura di un’innovazione radicale o dirompente che, secondo la letteratura, richiede, per diffondersi, condizioni specifiche: in particolare un sistema innovativo più aperto alla collaborazione e in grado di selezionare in modo efficiente la tecnologia migliore tra quelle prodotte dal sistema della ricerca. In questo saggio esaminiamo l’innovazione nel settore automobilistico evidenziando il ruolo dominante ancora giocato da operatori storici e i pochi tentativi di rendere più aperto e cooperativo il sistema innovativo settoriale. Date la forte dinamica sperimentata negli ultimi anni dall’attività di invenzione, i principali ostacoli alla diffusione dei veicoli elettrici sembrano ancora collegati al processo di innovazione e, in particolare, alla difficoltà di selezionare uno standard tecnologico comune. Electric vehicles represent an innovation which is particularly important for the society because of its estimated positive effects on the environment. This innovation assumes the nature of radical or disruptive innovation that, following the literature, requires to become effective, definite conditions, in particular an innovation system more open to collaboration and able to efficiently select the better technology among the inventions produced by the research system. In this paper we look at the innovation in the automotive sector highlighting the dominant role still played by incumbents and the few attempts to make the sector more open and cooperative. Given the strong dynamics of the invention activity experimented in recent years, the main obstacles to the diffusion of electric vehicles seem connected to the innovation process and, in particular, to the problem of reaching a common technological standard. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/11955 | eISBN: | 978-88-8303-718-4 |
Appears in Collections: | L’auto elettrica come innovazione radicale: scenari di penetrazione di mercato e ricadute economiche e sociali |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Capellari_Auto_elettrica.pdf | 586.55 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 10
1,176
checked on Jun 29, 2022
Download(s) 20
2,114
checked on Jun 29, 2022
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License