Options
LA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DEL PAESAGGIO E LA PRODUZIONE ENOLOGICA TERRITORIALE
MAPPING LANDSCAPE AND WINE PRODUCTION AREAS
Romana Lugeri, Francesca
Amadio, Vittorio
Cardillo, Alberto
Bagnaia, Roberto
2009
Abstract
Lo studio delle zone di produzione vinicola parte abitualmente dall’esame di dati geologici e
geomorfologici che si possono rappresentare in carte tematiche. La rappresentazione cartografi
ca costituisce uno strumento completo per una conoscenza approfondita ed un’immagine
immediata delle aree studiate. Ogni vino ha il proprio paesaggio: naturale e culturale. Il progetto
Carta della Natura (L.394/91) studia il territorio italiano a 2 principali scale d’analisi
(1:250.000;1:50.000) al fi ne di valutare lo stato dell’ambiente naturale: Paesaggi e habitat sono
stati identificati seguendo un approccio sistemico. Alcuni di questi temi sono integrati nel
progetto IYPE Geologia e Vino, per analizzare il profondo legame tra scienze della terra e patrimonio
culturale.
The study of a wine production area, starts usually from geological, geomorphological and pedological
data as those that we can represent in a detailed area map. Maps are complete tools in order
to have a deep knowledge and a clear image of the studied areas. Each wine has its own landscape:
natural and cultural landscape. The Carta della Natura project (L.394/91) studies the whole Italian
territory at two main scales of analysis (1:250.000; 1:50.000) in order to evaluate the state of the
environment. Landscapes and habitats were identified following a holistic approach.
Some of these topics are integrated in the IYPE project Geology and Wine in order to explain the
complex link between earth sciences and cultural heritage.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
136-137
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Francesca Romana Lugeri, Vittorio Amadio, Alberto Cardillo, Roberto Bagnaia, "LA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DEL PAESAGGIO E LA PRODUZIONE ENOLOGICA TERRITORIALE = MAPPING LANDSCAPE AND WINE PRODUCTION AREAS", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 136-137 (2009), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2009, pp. 33-38
Languages
it
File(s)