Options
LE CARTE, DOCUMENTI TOPONIMICI: LA VITICOLTURA RISPECCHIATA NELLA TOPONIMIA (ROMANIA)
MAPS, TOPONYMICAL DOCUMENTS: VITICULTURE AS REFLECTED IN THE TOPONYMY (ROMANIA)
Alexandrescu, Valeria
Osaci-Costache, Gabriela
2009
Abstract
Il presente lavoro analizza, con l’aiuto delle carte e del metodo toponimico, i numerosi toponimi derivati
dalla coltura della vite e attribuiti dalla popolazione autoctona nel corso del tempo. Dall’analisi
della ripartizione geografica di questi toponimi risulta quanto fosse presente la viticoltura su tutto il
territorio della Romania. Attualmente alcune aree sono occupate con colture agricole differenti, ma i
nomi dei luoghi legati alla coltivazione della vite rimasti fino ad oggi, mettono in risalto quest’antica
occupazione. Le carte mostrano la coltivazione della vite nella maggior parte del Paese, nei secoli
passati. Paragonando la carta della ripartizione territoriale dei toponimi derivati dalla coltivazione
della vite, con carte storiche e con la carta dell’utilizzazione attuale dei terreni si nota un’evidente
diminuzione del paesaggio viticolo, rispetto alla situazione dei secoli scorsi.
This study examines, by maps and toponymical method means, the numerous toponyms derived from the
grape-vine culture, as attributed by the genuine population along the time. How present the viticulture
was on the entire territory of Romania, results from analyzing the geographical distribution of these
toponyms. Many spaces are actually occupied by cultures, but the names of places related to grape-vine
culture remained up-to-day make evident, up to a certain moment, such old occupation. Maps prove the
grape-vine culture on the most part of the country in the past. Comparing the territorial distribution map
concerning the toponyms derived from the grape-vine culture with the old maps and with the current map
of land use, a diminution of the viticultural landscape is noted, given the past centuries.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
136-137
Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Valeria Alexandrescu, Gabriela Osaci-Costache
Languages
it
File(s)