Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Archive
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
  5. Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 138
  6. NUOVI METODI DI RILEVAMENTO A SUPPORTO DELLA CARTOGRAFIA
 
  • Details
  • Metrics
Options

NUOVI METODI DI RILEVAMENTO A SUPPORTO DELLA CARTOGRAFIA

NEW SURVEYING METHODS FOR MAPPING

Barbarella, Maurizio
2010-04
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-472X
http://hdl.handle.net/10077/12048
  • Article

Abstract
Nell’ambito delle attività finalizzate alla realizzazione di Cartografia e di Basi di Dati Territoriali, le moderne tecnologie mettono a disposizione tecniche di rilievo che, fatta salva la precisione necessaria alla scala della carta da costruire, consentono un alto livello di produttività. Una fase importante del processo di rilevamento della posizione dei punti utili alla realizzazione della Cartografia è quella dell’inquadramento nel Sistema Cartografico Nazionale. A questo proposito occorre considerare le novità intervenute nella definizione da parte dell’IGM del nuovo riferimento geodetico italiano, oggi incentrato nel frame denominato Rete Dinamica Nazionale. Nella nota si presentano alcuni elementi di recente introduzione nella pratica operativa del rilievo, ormai incentrato sull’uso di ricevitori satellitari, in particolare le strutture che consentono il rilievo di precisione in tempi brevissimi, le reti di stazioni permanenti interoperanti in tempo reale.
The surveying of points to carry out the photogrammetric and mapping process can be done with modern techniques, subject to two principal requirements: to achieve the accuracy necessary for the scale of the map to be built, but also allowing a high level of productivity. In the process of acquisition of the points position is included the phase of insertion of the new network in the national geodetic frame and in the Cartographic System. In the note we present some innovative features: the current geodetic infrastructure (RDN) that allows the inclusion in the National Geodetic and Cartographic System, the evolution of the GPS technique, from static GPS baseline to the real time surveys allowed by the use of NRTK.
Series
Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia
138
Subjects
  • Cartografia

  • rilevamento

  • cartography

  • mapping

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Maurizio Barbarella, “NUOVI METODI DI RILEVAMENTO A SUPPORTO DELLA CARTOGRAFIA = NEW SURVEYING METHODS FOR MAPPING”, in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 138 (2010), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2010 pp. 167-183
Languages
it
File(s)
Loading...
Thumbnail Image
Download
Name

Barbarella.pdf

Format

Adobe PDF

Size

411.09 KB

Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback