Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/10077/12228
Title: <em>Manuciana Tergestina et Veronensia</em>
Editors: Donadi, Francesco
Pagliaroli, Stefano
Tessier, Andrea
Keywords: Aldo Manuziofilologiametodo filologico
Issue Date: 2015
Publisher: EUT Edizioni Università di Trieste
Source: Francesco Donadi, Stefano Pagliaroli, Andrea Tessier (a cura di), "<em>Manuciana Tergestina et Veronensia</em>", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2015, pp. 293.
Series/Report no.: Graeca Tergestina. Studi e testi di Filologia greca
Pages: 293
Price: 24,00
Abstract: 
Il filo conduttore di questa miscellanea – il titolo allude alla curatela da parte di filologi classici e umanistici dei due atenei di Trieste e Verona, ma essa presenta anche contributi di giovani studiosi italiani già distintisi in queste tematiche nel nostro paese e all’estero – è il ruolo centrale di Aldo Manuzio e il suo impatto come geniale catalizzatore della filologia degli Umanisti tra la metà e la fine del XV secolo: i risultati di questo straordinario cenacolo di dotti, a cavallo tra il medesimo secolo e l’inizio del successivo, avrebbero poi aperto le porte (nonostante tale ruolo venga per lo più minimizzato, quando non affatto ignorato) alla filologia classica moderna. Rispetto ad altre ricerche essenzialmente di carattere prosopografico o storico, l’attenzione in questi studi è focalizzata principalmente sul ‘metodo’ filologico che sottende le principes aldine, e sulla straordinaria vicenda umana e scientifica che ne è alla radice.
Type: Book
URI: http://hdl.handle.net/10077/12228
ISBN: 978-88-8303-712-2
eISBN: 978-88-8303-713-9
Appears in Collections:04 Manuciana Tergestina et Veronensia

Files in This Item:
File Description SizeFormat
GT4_fulltext.pdftesto completo24.05 MBAdobe PDFThumbnail
View/Open
GT4Manuciana_copertina.jpgcopertina135.97 kBJPEGThumbnail
View/Open
Show full item record


CORE Recommender

Page view(s) 20

993
checked on Mar 24, 2023

Download(s) 10

3,466
checked on Mar 24, 2023

Google ScholarTM

Check

Altmetric


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons