«Gli eroi son tutti giovani e belli». L'immagine del soldato fra retorica e realtà 1870-1935 : [1] Collection home page

Browse
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)
eroi-giovani-belli.jpg.jpg2016«Gli eroi son tutti giovani e belli». L'immagine del soldato fra retorica e realtà 1870-1935De Grassi, Massimo
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 1 of 1
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed

Il volume traccia e commenta l'evoluzione subita dall'immagine del soldato a partire dal racconto delle guerre risorgimentali fino all'epoca fascista. Si tratta di una ricerca condotta attraverso un'attenta mappatura di immagini pittoriche, scultoree e fotografiche che ha consentito di capire come la figura del combattente venga dapprima rappresentata in vista della costruzione dell'identità nazionale e quindi, dopo la prima guerra mondiale, in funzione del ricordo collettivo.

Massimo De Grassi è professore associato di Storia dell'Arte contemporanea presso l'Università degli Studi di Trieste.

Paolo Quazzolo, laureato in Storia del teatro, dottore di ricerca in Italianistica, è ricercatore presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste e coordinatore dello smaTs - Sistema museale di Ateneo dell’Università di Trieste.

Discover