CONTENTS / SOMMARIO
De Magistris Elio
Prodromi della geografia e cartografia scientifica in Magna GreciaThe emergence of scientific geography and cartography in Magna Grecia
Bisogno Armando
Lo spazio geografico come luogo filosofico nell’alto Medioevo: la Cosmographia di Etico IsterThe geographical Space as a philosophical Place in the Early Middle Ages:
the Cosmography of Aethicus Ister
Siniscalchi Silvia
Mutazioni geografiche del solco Irno-Solofrana attraverso il confronto tra carte storiche e contemporaneeGeographic transformations of the Irno-Solofrana valley through a comparing
between historical and contemporary maps
Cocco Enzo
Lo spazio del pensiero. I «plans raisonnés» di Gabriel ThouinThe space of the thought. The «plans raisonnés» of Gabriel Thouin
Masetti Carla, Gallia Arturo
La Carta de’ dintorni di Roma di William Gell e Antonio Nibby (1827). Diffusione cartografica, trasformazione, conservazione e valorizzazione dei beni territoriali e culturaliThe Carta de’ dintorni di Roma by William Gell and Antonio Nibby (1827).
Cartographic dissemination, transformation, conservation and enhancement
of territorial and cultural heritage
Macchia Paolo, Grava Massimiliano
L’evoluzione topografica della città di Pisa fra XIX e XXI secolo: dalla cartografia storica al GISFrom Historical Cartography to GIS Elaboration: the Topographic Evolution of Pisa
from the 19th to the 21st Centuries
Dai Prà Elena, Allegri Davide
Ville e processi di territorializzazione tra presente e passato: il caso di Palazzo delle Albere attraverso la cartografia storicaMansions and territorialization processes between past and present: Albere Palace
case trough historical cartography
Azzari Margherita, Zamperlin Paola, Garau Chiara
Indagine sulle dinamiche evolutive dei paesaggi italiani. Analisi geo-storica e indicatori di valutazione e monitoraggio per lo studio del rischio paesaggisticoSurvey on evolutionary dynamics of Italian landscapes. A Geo-historical analysis
Battino Silvia
Lungo le rutas del vino alla scoperta del paesaggio vitivinicolo di Lanzarote nelle “Isole fortunate”Along the wine routes (rutas del vino) discovering the wine landscape of Lanzarote
in the “Fortunate Isles”
Leto Alessandro, Paradiso Maria, Emilia Sarno Emilia
Silenzi cartografici e marginalizzazione in situazioni di divario digitale: una verifica concettuale ed empirica in ambito rurale-montanoCartographic silence and marginalization in situations of digital divide:
a conceptual and empirical survey in mountain rural areas
Pesaresi Cristiano, Gallinelli Diego
Analisi multitemporale dell’edificazione e del verde urbano in un’area di studio del “Municipio Roma III”Multi-temporal analysis of building development and urban green space
in a study area of the “Municipio Roma III”
Krasna Francesca
Strumenti pubblici per la distribuzione dell’informazione geografica: IRDAT nel Friuli-Venezia GiuliaPublic tools for the distribution of geographic information:
IRDAT in Friuli-Venezia Giulia