Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 116

Scarica il FullText

CONTENTS / SOMMARIO

Vianello Gilmo

Il sistema informativo scolastico nel sistema informativo geografico
SCΗΟLΑSΤΙC ΙΝFΟRΜΑΤΙΟΝ SΥSΤΕΜ IN GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM

Tamburini Paolo

Una nuova cultura per l'ambiente

Gomarasca Mario A.

Geomatica: le frontiere del rilevamento
GEOMATICS: THE BORDERLINE OF THE SURVEYING

Pampaloni Maurizio

Il progetto «Territorio Senza Confini», una esperienza didattica per lo studio del territorio

Pannocchia Antonella, Penon Angelo

A scuola di territorio, cartografare l'ambiente
AT TERRITORY SCHOOL, ENVIRONMENTAL MAPPING

Scanu Giuseppe

Innovazione nella didattica e nella ricerca
ΙΝΝΟVΑΤΙΟΝ ΙΝ ΤΗΕ DΙDΑCΤΙC ΑΝD ΙΝ ΤΗΕ RΕSΕΑRCΗ

Boschetti Mirco, L'Astorina Alba, Maggi Marta, Zilioli Eugenio

A scuola di telerilevamento: il progetto TELEA
TELEA: A PROPOSAL OF REMOTE SENSING FOR ENVIRONMENTAL EDUCATION

Amadesi Eraldo, Minardi Gabriele

Ipotesi sulla formazione della struttura arcuata della montagna della Maiella (Abruzzo)

Rosetti Paolo, Zuccollo Giuliano

L'informatizzazione del catasto all'interno di un sistema informativo geografico (GIS): il caso della comunità montana Alto Astico e Posina (Vicenza) (prima parte)
DATA-PROCESSING OF THE SURVEY INSIDE A GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEM (GIS); ΤΗΕ SΤUDΥ ΟF ΤΗΕ ΜΟUΝΤΑΙΝ CΟΜΜUΝΙΤΥ ALΤΟ ASTICO AND POSINA (VICENZA) (first part)

Vassallo Andrea

Considerazioni e confronto fra il «GRID» U.T.M. e il «GRJD» U.M.S. per una nuova tavoletta topografica a scala 1:25000

Caltabiano Adele, Trischitta Domenico

Attualità e valore geografico ambientale delle carte militari della Sicilia dal XVII al XIX secolo

Browse

Recent Submissions

Now showing 1 - 5 of 12
  • Publication
    Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 116 (2002)
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-19)
      449  1044
  • Publication
    Attualità e valore geografico ambientale delle carte militari della Sicilia dal XVII al XIX secolo
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-19)
    Caltabiano, Adele
    ;
    Trischitta, Domenico
      619  938
  • Publication
    Considerazioni e confronto fra il «GRID» U.T.M. e il «GRJD» U.M.S. per una nuova tavoletta topografica a scala 1:25000
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-19)
    Vassallo, Andrea
    Con questa nota vogliamo sintetizzare e mettere in evidenza le caratteristiche del «GRID» U.M.S. (Tavoletta 1:25000) per un confronto col «GRID» U.T.M. (Tavoletta 1:25000 dell'I.G.M.). Il confronto mostra una operatività più semplice e immediata per la U.M.S., rispetto alla U.T.M. Ciò è dovuto al fatto che sulla U.M.S le trasformate dei meridiani e dei paralleli sono rette ortogonali fra loro e possono coincidere col «GRID» kilometrico.
      582  523
  • Publication
    L'informatizzazione del catasto all'interno di un sistema informativo geografico (GIS): il caso della comunità montana Alto Astico e Posina (Vicenza) (prima parte)
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-18)
    Rosetti, Paolo
    ;
    Zuccollo, Giuliano
    The adopted methodology have permitted all information of the Survey inside a geographic information system and it have allowed to give back them available to carry out the operations of control with territorial data within times enough contained and utilising instruments of data processing already available in the technical offices.
      572  415
  • Publication
    Ipotesi sulla formazione della struttura arcuata della montagna della Maiella (Abruzzo)
    (EUT Edizioni Università di Trieste, 2016-04-18)
    Amadesi, Eraldo
    ;
    Minardi, Gabriele
    Nell'ambito dello studio geologico-ambientale condotto dallo scrivente (Minardi G., 2000) in un'area del Parco Nazionale della Maiella, sono stati eseguiti: il rilievo geologico di campagna e il rilievo aereofotogeologico. Dalle informazioni bibliografiche e dai dati emersi durante tali rilevamenti, è stato possibile ricostruire la realtà geologico-strutturale della successione carbonatica della Montagna della Maiella, all'interno del contesto più generale dell'orogenesi dell'Appennino centrale. Evidenziando l'assetto plicativo della successione suddetta, la proposta qui presentata cerca di spiegare, dal punto di vista della tettonica regionale, la particolare geometria dell'asse dell'anticlinale della Maiella. Tale asse anticlinalico, con direzione discordante rispetto alla vergenza orogenica, è disposto secondo un arco di cerchio orientato circa N-S e con la convessità rivolta ad oriente. La causa principale di tale geometria è stata attribuita alla presenza della tettonica trascorrente che, in questo settore Appenninico, ha accompagnato e influenzato l'orogenesi e la conseguente implicazione dei domini carbonatici e terrigeni presenti.
      795  1120