Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10077/12897
Titolo: | Aristotele ambiguo? Qualche riflessione sulla <em>Poetica</em> | Autore/i: | Bonanno, Maria Grazia | Parole chiave: | Aristotele; Poetica | Data: | 2016 | Editore: | EUT Edizioni Università di Trieste | Citazione: | Maria Grazia Bonanno, "Aristotele ambiguo? Qualche riflessione sulla <em>Poetica</em>", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, Trieste, 2016, pp. 69. | Numero nella collana: | Graeca Tergestina. Praelectiones Philologiae Tergestinae | Pagine: | 69 | Prezzo: | 10,00 | Abstract: | Questo libro intende mettere in luce l’assoluta coerenza di Aristotele in merito alla valutazione, nella tragedia, dei due elementi qualitativi, ὄψις e μελοποιία, elencati nella Poetica di seguito a ἤθος, διάνοια, λέξις, μῦθος, e mal giudicati dai moderni interpreti, incautamente propensi a censurare la pretesa quanto improbabile ambiguità del filosofo. |
Tipologia: | Libro | URI: | http://hdl.handle.net/10077/12897 | ISBN: | 978-88-8303-714-6 | eISBN: | 978-88-8303-715-3 |
È visualizzato nelle collezioni: | 08 Aristotele ambiguo? Qualche riflessione sulla Poetica |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Praelectiones_8_Bonanno.pdf | testo completo | 499.1 kB | Adobe PDF | ![]() Visualizza/apri |
copertina_Praelectiones_8.jpg | copertina | 81.26 kB | JPEG | ![]() Visualizza/apri |
CORE Recommender
Page view(s) 20
926
checked on 30-mar-2023
Download(s) 20
2.204
checked on 30-mar-2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Questo documento è distribuito in accordo con Licenza Creative Commons