Repository logo
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Repository logo
Repository logo
  • Communities & Collections
  • Series/Journals
  • EUT
  • Events
  • Statistics
  • English
  • Italiano
  • Log In
    or
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. EUT Edizioni Università di Trieste
  3. Periodici
  4. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT)
  5. Rivista di economia e politica dei trasporti (REPoT) (2016) 2
  6. Le infrastrutture di trasporto: una valutazione dell’Italia all’uscita dalla “grande recessione”
 
  • Details
  • Metrics
Options

Le infrastrutture di trasporto: una valutazione dell’Italia all’uscita dalla “grande recessione”

Cipollone, Angela
•
Giordani, Paolo E.
2016
Loading...
Thumbnail Image
ISSN
2282-6599
http://hdl.handle.net/10077/13021
  • Article

Abstract
Questo lavoro si pone l’obiettivo di valutare lo stato delle infrastrutture di trasporto e degli investimenti
ad esse dedicati in Italia al termine della recente e prolungata crisi economica degli anni 2008-2013. A
tale scopo costruiamo un nuovo dataset che comprende tre misure alternative per le infrastrutture di
trasporto, segnatamente, la spesa annua in infrastrutture di trasporto (dati OCSE), un nuovo indice di
dotazione infrastrutturale (costruito a partire da dati Eurostat) e l’indice di accessibilità (ESPON, 2011). Il
dataset così composto verrà utilizzato per verificare le relazioni esistenti tra le tre diverse dimensioni
(dotazione, accessibilità e spesa) e soprattutto per offrire una prima stima dell’investment gap che l’Italia
ha accumulato durante questi anni di crisi e del costo che il paese dovrebbe sostenere per colmarlo. In
particolare, questo lavoro presenta i risultati di tre esercizi quantitativi. Il primo esercizio stima il costo, in
termini di perdita di PIL, sia per l'Italia sia per l’UE-15, del cosiddetto investment gap dovuto alla grande
recessione. Il secondo esercizio stima l'impatto atteso sul PIL in Italia del "Piano Juncker" promosso dalla
Commissione Europea. Infine, il terzo esercizio valuta il gap infrastrutturale dell’Italia rispetto all’UE-15,
ossia il costo monetario che l’Italia dovrebbe sostenere al fine di portare sia la dotazione fisica di
infrastrutture di trasporto sia il suo livello di accessibilità ai livelli medi dell’UE-15.
Subjects
  • infrastrutture di tra...

  • grande recessione

  • Piano Juncker

  • gap infrastrutturale

Publisher
EUT Edizioni Università di Trieste
Source
Angela Cipollone, Paolo E. Giordani (2016) Le infrastrutture di trasporto: una valutazione dell’Italia all’uscita dalla “grande recessione, Rivista di Economia e Politica dei Trasporti, n. 2, art. 2
Series/Report
Rivista di Economia e Politica dei Trasporti
2
Languages
it
File(s)
No Thumbnail Available
Name

REPoT_2016(2)-2_Cipollone et al.pdf

Size

1.03 MB

Format

Adobe PDF

Checksum (MD5)

f8c783751c20c24723388f4f0f94cd57

Download
Indexed by

 Info

Open Access Policy

Share/Save

 Contacts

EUT Edizioni Università di Trieste

OpenstarTs

 Link

Wiki OpenAcces

Archivio Ricerca ArTS

Built with DSpace-CRIS software - Extension maintained and optimized by 4Science

  • Cookie settings
  • Privacy policy
  • End User Agreement
  • Send Feedback