Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/13105
Title: | Dal genocidio degli armeni allo scambio di popolazioni greco-turco | Authors: | Mezzoli, Erica Dogo, Marco |
Keywords: | Armeni; Impero ottomano; Turchia; Grecia; Deportazione | Issue Date: | 9-Nov-2016 | Series/Report no.: | Storia in città | Abstract: | Erica Mezzoli a Gorizia e Marco Dogo a Trieste ci parlano degli anni compresi tra le Guerre balcaniche (1912-13) e la Guerra greco-turca (1919-22) che rappresentano per il settore orientale del Mediterraneo e per il bacino del Mar Nero un periodo segnato da forte instabilità e dal largo uso della violenza. Fu in quel contesto che si consumò quello viene riconosciuto come il primo genocidio moderno, ovvero quello degli Armeni nell’Impero ottomano. Il Trattato di Losanna del 1923 – che pose fine al conflitto greco-turco e che avrebbe dovuto “normalizzare” le relazioni tra gli Stati coinvolti – rappresenta un altro primato dell’epoca contemporanea: per la prima volta la comunità internazionale legittimò il trasferimento forzato – nella forma dello scambio – delle popolazioni greche e turche. |
Type: | Other | URI: | http://hdl.handle.net/10077/13105 |
Appears in Collections: | Storia in città 2016. Fare spazio. migranti, esuli e rifugiati di ieri e di oggi |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
09_11_2016_Mezzoli_Genocidio_armeni.mp3 | Registrazione audio Mezzoli | 112.44 MB | MP3 AUDIO | View/Open |
09_11_2016_Dogo_Genocidio_armeni.mp3 | Registrazione audio Dogo | 101.89 MB | MP3 AUDIO | View/Open |
IntervistaMezzoliDogo.mp4 | Intervista Mezzoli e Dogo | 1.33 GB | MP4 | View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
521
checked on Aug 11, 2022
Download(s)
133
checked on Aug 11, 2022
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.