Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/13187
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.editor | Foi, Maria Carolina | it |
dc.date.accessioned | 2016-11-27T06:47:38Z | - |
dc.date.available | 2016-11-27T06:47:38Z | - |
dc.date.issued | 2016 | - |
dc.identifier.citation | Maria Carolina Foi (a cura di), "Diritto e letterature a confronto. Paradigmi, processi, transizioni", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2016, pp. 254. | it |
dc.identifier.isbn | 978-88-8303-740-5 | - |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/13187 | - |
dc.description.abstract | Negli ultimi decenni del Novecento sono stati i giuristi delle grandi School of Law statunitensi a insistere sull’importanza dei testi letterari per affinare le capacità interpretative degli operatori del diritto. Ma non basta capire come i temi giuridici vengano esplicitamente trattati dalla letteratura. Quanto diritto c’è piuttosto nella letteratura anche quando non lo sappiamo riconoscere a un primo sguardo? Quale valore aggiunto può rivelare la letteratura stessa, se interrogata nella prospettiva del diritto? Finora è mancato un approccio comparativo e polifonico che sappia far dialogare diverse epoche, diverse tradizioni giuridiche e diverse culture letterarie. In questo volume giuristi, storici e studiosi di letteratura (americana, araba francofona, inglese, tedesca) si interrogano su tre tematiche trasversali: il ruolo della letteratura nel definire o accompagnare differenti processi di Nation-building e State-building in Europa; casi eminenti di interazione fra medium letterario e dibattimento processuale; l’incontro dei diritti dell’Occidente con modi di intendere la giustizia in contesti assai lontani, dal Nordafrica egiziano e marocchino fino ai Caraibi e alla Cina. | it |
dc.language.iso | it | it |
dc.publisher | EUT Edizioni Università di Trieste | it |
dc.title | Diritto e letterature a confronto. Paradigmi, processi, transizioni | it |
dc.type | Book | it |
dc.identifier.eisbn | 978-88-8303-741-2 | - |
dc.relation.pages | 254 | it |
dc.units.eutprice | 18,00 | it |
dc.subject.area | Lingue, letteratura e teatro | it |
dc.relation.volumeheight | 24 cm | it |
ec.product.price | 18,00 | it |
dc.units.eutcat | x | it |
item.cerifentitytype | Publications | - |
item.grantfulltext | open | - |
item.openairetype | book | - |
item.fulltext | With Fulltext | - |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_2f33 | - |
item.languageiso639-1 | it | - |
Appears in Collections: | Diritto e letterature al confronto. Paradigmi, processi, transizioni |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
cop_FOI_Diritto_letterature.jpg | cover | 590.53 kB | JPEG | ![]() View/Open |
Diritto_letterature_confronto.pdf | full text | 3.34 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
FOI_Diritto_e_letterature.epub | ePub | 3.52 MB | Epub | View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 20
1,117
checked on Feb 4, 2023
Download(s) 10
3,294
checked on Feb 4, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License