Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/13297
Title: | Un corso blended per i Percorsi Abilitanti Speciali. Percezione di utilità e distraibilità nell’uso delle risorse | Authors: | Bembich, Caterina Paoletti, Gisella |
Keywords: | Blended Learning; Formazione Adulti; Adult Education; PAS; Risorse Online; Online Resources; Distraibilità; Distractibility | Issue Date: | 2016 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Caterina Bembich, Gisella Paoletti, "Un corso blended per i Percorsi Abilitanti Speciali. Percezione di utilità e distraibilità nell’uso delle risorse", in: QuaderniCIRD, 12 (2016), pp. 315-330 | Series/Report no.: | QuaderniCIRD 12 (2016) QuaderniCIRD 12 (2016) |
Abstract: | Nel presente lavoro si descrivono gli esiti di un’indagine esplorativa, che analizza, considerando il punto di vista di un gruppo di insegnanti in formazione, in che modo le attività e le risorse messe a disposizione durante un percorso formativo di tipo blended vengono valutate e utilizzate dai discenti. È stato proposto a un gruppo di insegnanti al termine del percorso formativo PAS (Percorsi Abilitanti Speciali) un questionario che aveva l’obiettivo di esplorare due dimensioni principali: nella prima è stato chiesto ai corsisti di esprimere le loro preferenze rispetto alle attività e alle risorse messe a disposizione durante il corso e di valutarne l’utilità rispetto al raggiungimento di obiettivi di apprendimento; nella seconda è stato invece chiesto di attribuire un giudizio di distraibilità rispetto alla fruizione dei materiali. Nel contributo si illustrano nel dettaglio il metodo, le aree indagate e i risultati principali ottenuti dall’indagine, proponendo una riflessione critica sulle tematiche emerse. This paper describes the results of an exploratory study, which investigates teachers’ opinions on blended courses and their evaluation of resources made available for teacher training. At the end of the qualification training (PAS), the researchers submitted a questionnaire to the future teachers, in order to investigate two main topics. They were asked to express their preferences on the material and the activities made available during the course, and to evaluate their effectiveness with regard to the learning goals. They were then asked to give a judgment of distractibility in the use of materials. Methodologies, areas of concerns and results of the investigation are also illustrated in details, fostering critical reflection on the main issues. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/13297 | ISSN: | 2039-8646 | DOI: | 10.13137/2039-8646/13297 |
Appears in Collections: | QuaderniCIRD 12 (2016) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Bembich_Paoletti.pdf | 230.41 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
543
checked on Aug 17, 2022
Download(s) 50
286
checked on Aug 17, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License