Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/13571
Title: | Gli strumenti europei a servizio delle aree interne The European Instrument to internal areas |
Authors: | Coronato, Maria | Keywords: | aree interne; gruppo di azione locale; piano di azione locale; internal areas; Local Action Group; Local action plan | Issue Date: | 2016 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Maria Coronato, "Gli strumenti europei a servizio delle aree interne", in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 157 (2016), pp. 53-59 | Series/Report no.: | Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 157 |
Abstract: | La programmazione europea 2020 ed il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Sociale (DPS) individuano le aree interne quali possibili luoghi di investimento in cui la prospettiva di sviluppo non può prescindere da visioni e scenari territoriali di lungo periodo. È chiesto dunque un approccio innovativo capace di combinare i nuovi strumenti finanziari che l’Unione mette a disposizione degli Stati membri, quali gli Investimenti Integrati Territoriali - ITI, attraverso la formazione di Gruppi di Azione Locale (GAL) coinvolti nella definizione del Local Action Plan (LAP). Quest’ultimo sarà definito chiaramente e preliminarmente in termini di confini fisici e di obiettivi da raggiungere, guardando al senso di identità territoriale, superando quindi il consueto approccio confine = limite della programmazione economica. Partendo da una definizione condivisa in ambito europeo e geografico di aree interne, il paper guarda ad un nuovo strumento geografico, coerente con la programmazione europea, per una possibile delimitazione dei Local Action Plan. The European Programmes 2020 and the Italian Department of Development and Cohesion, look to internal areas as place to invest and to project a development strategy of long period. The internal areas need an innovative approach able to combine the new instruments of the European founds (Integrated Territorial Investment - ITI) throught the Local Action Group (GAL) to developing a Local Action Plan (LAP) having as main aim to valorize the territorial identity. The old approach “bord = limit of economic programme” must be passed. Starting from a commune vision with regard the internal areas, the paper analyses a new geographical instruments, coherent with the European programmes, to identify the strategic border of a Local Action Plan. |
Type: | Article | URI: | http://hdl.handle.net/10077/13571 | ISSN: | 0044-9733 | eISSN: | 2282-572X | DOI: | 10.13137/2282-572X/13571 |
Appears in Collections: | Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 157 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
AIC_157_Coronato.pdf | 823.41 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
595
checked on Aug 18, 2022
Download(s) 50
796
checked on Aug 18, 2022
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License