Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/13630
Title: | Il problema delle minoranze nell'Europa centro-orientale dopo la Conferenza di Parigi | Authors: | La Mantia, Cesare | Keywords: | Conferenza della pace a Parigi; Nuovi confini; norme a tutela delle minoranze; Impero Austro - Ungarico | Issue Date: | 30-Nov-2016 | Series/Report no.: | Storia in città | Abstract: | Nella Conferenza della pace a Parigi (1919-1920) era ben presente la questione delle popolazioni risiedenti in Europa prima della guerra nei territori dei vecchi imperi e dopo la guerra all’interno dei nuovi stati. Poiché la stabilità era considerata un bene da preservare fu preparato un nutrito pacchetto di norme a tutela delle minoranze che si rivelerà fallimentare e si vedrà come solo una attenta politica di rispetto delle minoranze, forse e in parte ispirata a quella degli Asburgo, avrebbe potuto garantire la stabilità desiderata. Di questo parlerà Cesare La Mantia, docente di Storia dell’Europa orientale all’Università degli Studi di Trieste. |
Type: | Other | URI: | http://hdl.handle.net/10077/13630 |
Appears in Collections: | Storia in città 2016. Fare spazio. migranti, esuli e rifugiati di ieri e di oggi |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
30_11_2016_La_Mantia_minoranze_europa_centrorientale.mp3 | Registrazione audio Cesare La Mantia | 83.94 MB | MP3 AUDIO | View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
366
checked on Jun 27, 2022
Download(s)
87
checked on Jun 27, 2022
Google ScholarTM
Check
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.