Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/14029
DC Field | Value | Language |
---|---|---|
dc.contributor.author | Santoriello, Alfonso | it_IT |
dc.contributor.author | Musmeci, Daniela | it_IT |
dc.contributor.author | De Vita, Cristiano Benedetto | it_IT |
dc.date.accessioned | 2017-03-27T13:37:16Z | - |
dc.date.available | 2017-03-27T13:37:16Z | - |
dc.date.issued | 2016 | - |
dc.identifier.citation | Alfonso Santoriello, Daniela Musmeci, Cristiano Benedetto De Vita, “‘Archeologie' del presente: tra ricerca, tutela e pianificazione. Il caso di Carinola”, in: Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia, 157 (2016), pp. 60-71 | it_IT |
dc.identifier.issn | 0044-9733 | - |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10077/14029 | - |
dc.description.abstract | L’archeologia ha sviluppato metodi, strumenti, tecnologie in grado di cogliere le sfide che la società contemporanea pone in materia di pianificazione del tessuto urbano e territoriale, puntando alla salvaguardia del Patrimonio culturale a partire dal concetto di sviluppo locale sostenibile e in direzione di una possibile nuova stagione di dialogo tra esperti, appaltatori, enti amministrativi e abitanti. Tuttavia, non mancano le difficoltà di attuazione, sia a causa di una legislazione in parte carente che per l’ancora complicato rapporto con i pianificatori, che vedono spesso il patrimonio culturale più come un ostacolo che come una risorsa. Il presente contributo vuole proporre degli spunti di riflessione sull’impatto che un’archeologia “globale” dei paesaggi può avere nella crescita ecosostenibile e nelle politiche di tutela e valorizzazione di quello che si configura sempre di più come Eredità culturale collettiva. Tale approccio viene illustrato attraverso la presentazione della cartografia tematica archeologica redatta per il Piano Urbanistico Comunale (PUC) di Carinola (CE), contesto storicamente complesso e con notevoli criticità ambientali. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.publisher | EUT Edizioni Università di Trieste | it_IT |
dc.relation.ispartofseries | Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia | it_IT |
dc.relation.ispartofseries | 157 | it_IT |
dc.rights.uri | http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ | - |
dc.subject | Archeologia globale | it_IT |
dc.subject | Global archaeology | it_IT |
dc.subject | archeologia pubblica | it_IT |
dc.subject | potenziale archeologico | it_IT |
dc.subject | Piano Urbanistico Comunale | it_IT |
dc.subject | eredità culturale | it_IT |
dc.subject | tutela | it_IT |
dc.subject | sviluppo locale sostenibile | it_IT |
dc.subject | public archaeology | it_IT |
dc.subject | Urban Plan | it_IT |
dc.subject | Archaeological potential | it_IT |
dc.subject | Cultural Heritage | it_IT |
dc.subject | Preservation | it_IT |
dc.subject | sustainable local development | it_IT |
dc.title | ‘Archeologie' del presente: tra ricerca, tutela e pianificazione. Il caso di Carinola | it_IT |
dc.type | Article | - |
dc.identifier.doi | 10.13137/0044-9733/14029 | - |
item.cerifentitytype | Publications | - |
item.grantfulltext | open | - |
item.openairetype | article | - |
item.fulltext | With Fulltext | - |
item.openairecristype | http://purl.org/coar/resource_type/c_6501 | - |
item.languageiso639-1 | it | - |
Appears in Collections: | Bollettino dell'Associazione Italiana di Cartografia 157 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
AIC_157_Santoriello_Musumeci_DeVita.pdf | 1.57 MB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s) 50
527
checked on Jan 30, 2023
Download(s) 50
464
checked on Jan 30, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License