Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/14435
Title: | Nanotecnologie: l'acqua che non bagna, il mantello dell'invisibilità e altre meraviglie dell'infinitamente piccolo Lezione di Vanni Lughi |
Authors: | Università degli Studi di Trieste | Keywords: | divulgazione scientifica; Parco San Giovanni | Issue Date: | 13-Jun-2017 | Related Event: | Rose Libri Musica Vino 2017 | Abstract: | In questa lezione vedremo alcuni dei fenomeni che sono possibili quando controlliamo la struttura della materia alla scala del nanometro (un miliardesimo di metro) e varie sorprendenti applicazioni che ne derivano - quali ad esempio le superfici che non si bagnano e si autopuliscono, ispirate alle strutture nanometriche delle foglie di loto, oppure materiali in grado di condurre la luce su percorsi complessi, fornendo le basi per materiali che rendono gli oggetti "invisibili". |
Description: | Video della lezione |
Type: | Other | URI: | http://hdl.handle.net/10077/14435 |
Appears in Collections: | Rose Libri Musica Vino 2017 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
video Vanni Lughi.mp4 | 1.4 GB | MP4 | View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
267
checked on Jun 28, 2022
Download(s)
75
checked on Jun 28, 2022
Google ScholarTM
Check
This item is licensed under a Creative Commons License