Please use this identifier to cite or link to this item:
http://hdl.handle.net/10077/14634
Title: | La frontiera e Trieste nella mia storia personale e nella mia scrittura poetica | Authors: | Longo, Paolo | Issue Date: | 2009 | Publisher: | EUT Edizioni Università di Trieste | Source: | Paolo Longo, "La frontiera e Trieste nella mia storia personale e nella mia scrittura poetica", in Bianca Maria Da Rif (a cura di), "Civiltà italiana e geografie d’Europa. XIX Congresso AISLLI 19-24 settembre 2006 Trieste Capodistria Padova Pola", Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, 2009, pp. 346-348 | Abstract: | La frontiera e la città posta sul confine sono un luogo inesistente, anzi, un non-luogo, un’assenza che resta tuttavia determinante e che che penetra l’esperienza con una specie di indeterminatezza voluta e sorvegliata costantemente. |
Type: | Book Chapter | URI: | http://hdl.handle.net/10077/14634 | ISBN: | 978-88-8303-262-2 | eISBN: | 978-88-8303-850-1 |
Appears in Collections: | Civiltà italiana e geografie d'Europa |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Civiltà-italiana_35_Longo.pdf | 55.66 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
CORE Recommender
Page view(s)
202
checked on Jan 29, 2023
Download(s)
57
checked on Jan 29, 2023
Google ScholarTM
Check
Altmetric
This item is licensed under a Creative Commons License